Parola Progetto – Details, episodes & analysis
Podcast details
Technical and general information from the podcast's RSS feed.

Parola Progetto
Paolo Ferrarini
Frequency: 1 episode/39d. Total Eps: 65

Recent rankings
Latest chart positions across Apple Podcasts and Spotify rankings.
Apple Podcasts
🇫🇷 France - design
16/02/2025#98🇫🇷 France - design
15/02/2025#89🇫🇷 France - design
14/02/2025#71🇫🇷 France - design
13/02/2025#62🇫🇷 France - design
12/02/2025#49🇫🇷 France - design
11/02/2025#30🇫🇷 France - design
07/01/2025#95🇺🇸 USA - design
28/10/2024#79🇺🇸 USA - design
27/10/2024#91🇺🇸 USA - design
26/10/2024#83
Spotify
No recent rankings available
Shared links between episodes and podcasts
Links found in episode descriptions and other podcasts that share them.
See allRSS feed quality and score
Technical evaluation of the podcast's RSS feed quality and structure.
See allScore global : 69%
Publication history
Monthly episode publishing history over the past years.
Formafantasma: ti odio design, ma ti amo
Season 7 · Episode 3
mardi 15 octobre 2024 • Duration 49:37
Dopo la formazione all’ISIA di Firenze e alla Design Academy di Eindhoven, Andrea e Simone fondano il loro studio nel 2009 in Olanda. In breve tempo Formafantasma diventa un punto di riferimento internazionale, come dimostra la loro presenza nelle collezioni permanenti del MoMA, del Victoria & Albert, del Centre Pompidou e molti altri ancora.
Oggi vivono e lavorano a Milano, da dove portano avanti progetti di ricerca, curano mostre e collaborano con aziende quali Bulgari, Flos, Prada, Samsung, Tacchini, Bitossi, Giustini/Stagetti e molte altre, conservando sempre un approccio critico verso il design tradizionale.
Un ringraziamento speciale a Giustini/Stagetti per la fattiva collaborazione.
I link della puntata:
- Il sito di Formafantasma https://formafantasma.com
- La Design Academy di Eindhoven https://www.designacademy.nl
- ISIA di Firenze https://www.isiadesign.fi.it
- La Galleria Giustini/Stegetti di Roma https://giustinistagetti.com
- Il libro di Tommaso Bovo "Design Liquido" https://formaedizioni.it/prodotto/design-liquido/
- La Biennale Arte di Venezia del 2022 https://www.labiennale.org/it/arte/2022
- Il progetto Prada Frames https://www.prada.com/ch/en/pradasphere/events/2022/prada-frames.html
- Il profilo di Donna Haraway https://it.wikipedia.org/wiki/Donna_Haraway
- Il libro di "La vita delle piante. Metafisica della mescolanza" di Emanuele Coccia https://www.mulino.it/isbn/9788815278210
DWA Design Studio: il valore del design nasce dal dialogo
Season 7 · Episode 2
mardi 1 octobre 2024 • Duration 26:13
Dal 2005, si occupano di una vasta gamma di progetti: dagli interni alle installazioni temporanee, dalle vetrine agli oggetti. In questa puntata, Frederik e Alberto ci raccontano come DWA riesca a conferire un’identità d’autore a ogni progetto, grazie a un dialogo continuo tra ispirazioni diverse che spaziano tra arte, grafica e una genuina passione per i materiali. Esploreremo insieme un approccio progettuale che mette al centro, come dicono loro, il “valore del design” applicato “alle grandi e alle piccole cose”.
La puntata è realizzata in collaborazione con il Lake Como Design Festival.
I link della puntata:
- il sito di DWA Design Studio http://www.dw-a.it
- Mariotti Fulget, i produttori del Silipol https://www.instagram.com/mariottifulget
- La mostra "Lightness on Paper" di Edizioni Lithos al Lake Como Design Festival https://www.lakecomodesignfestival.com/it/programma/lightness-on-paper
- "Le memorie di Adriano" di Marguerite Yourcenar https://it.wikipedia.org/wiki/Memorie_di_Adriano
- "Libro illeggibile MN 1" di Bruno Munari https://corraini.com/it/libro-illeggibile-mn-1.html
Matteo Ward: la sostenibilità è un'utopia necessaria
Season 6 · Episode 5
lundi 15 janvier 2024 • Duration 44:58
Matteo Ward ci aiuta a rispondere a queste domande dal punto di vista del design, raccontandoci la sua esperienza nel settore moda, condividendo i suoi dubbi e tante possibili soluzioni.
I link dell’episodio:
- La mostra “Are Clothes Modern?” di Bernard Rudofsky https://www.moma.org/calendar/exhibitions/3159
- Il manifesto futurista “Il vestito antineutrale” https://www.memofonte.it/files/Progetti/Futurismo/Manifesti/I/68.pdf
- La docuserie “JUNK, Armadi pieni” https://willmedia.it/junk/
- Progetto Quid https://www.quidorg.it
- Rifò Lab https://rifo-lab.com
- Il sito Apparel insider https://apparelinsider.com
- Il libro “Design per il mondo reale” di Victor J. Papanek https://www.quodlibet.it/libro/9788822905581
Francesco Franchi: il design delle notizie
Season 6 · Episode 4
vendredi 15 décembre 2023 • Duration 32:57
Inizia la sua carriera da Leftloft, ma presto intraprende un originale percorso di designer all'opera nelle redazioni dei quotidiani, prima al Sole 24 Ore poi a La Repubblica.
Nell'episodio ci racconta la sua esperienza di successi e cambi di rotta tra infografica e racconto, giornalismo e immagini, passando per illustrazione e fotografia.
I link dell’episodio:
- Il sito di Francesco http://www.francescofranchi.com
- Leftloft, dove ha preso il via la sua carriera https://www.leftloft.com
- Il sito di Repubblica https://www.repubblica.it
- La mostra “Memory Palace” al V&A di Londra http://www.vam.ac.uk/content/exhibitions/exhibition-sky-arts-ignition-memory-palace/
- Semafor Magazine https://www.semafor.com
- Il libro suggerito da Francesco, “Il professionista riflessivo” di Donald Alan Schön https://bit.ly/3RJjQAG
Francesco Pavia: il design ammaccato che toglie i pensieri
Season 6 · Episode 3
mercredi 15 novembre 2023 • Duration 39:02
I link dell’episodio
- Il sito di Crash Baggage https://crashbaggage.com
- Il sito di Lunar https://lunarwheel.it
- il libro “Sapiens. Da animali a dei” di Yuval Noah Harari https://www.bompiani.it/catalogo/sapiens-da-animali-a-dei-9788845296499
Patrick Abbattista: comunicare e raccontare l'autenticità del design
Season 6 · Episode 2
dimanche 15 octobre 2023 • Duration 36:46
Dopo un inizio di carriera tra marketing, eventi e comunicazione, capita quasi per caso nel mondo del design e non lo lascia più. Nel 2015 fonda Design Wanted, una piattaforma di comunicazione e progetto editoriale che raggiunge ogni mese oltre 16 milioni di persone nel mondo.
Nella puntata di questo mese ci racconta di come comunicare il design e la sua autenticità, usando i social ma non solo. Parliamo anche di fumo e sostanza, di archivi, di critiche, di domande ma anche di rituali e di gelato.
I link dell’episodio:
- Il sito di Design Wanted https://designwanted.com
- Anson Cheung https://www.linkedin.com/in/ansondotdesign/
- Architecture Hunter di Amanda Ferber https://www.instagram.com/architecture_hunter/
- Il libro di “Antifragile. Prosperare nel disordine” di Nassim Nicholas Taleb https://www.ilsaggiatore.com/libro/antifragile
Barbara Franchin: istruzioni per salvare la creatività
Season 6 · Episode 1
vendredi 15 septembre 2023 • Duration 39:40
Se avete incrociato una delle iniziative di ITS allora conoscete Barbara Franchin, fondatrice e cuore pulsante di ITS.
Nata e cresciuta a Trieste – città nella quale ITS ha la sua sede – nel 2002 lancia ITS Contest, che da subito riscuote un grandissimo successo e fa di Trieste un inaspettato centro nevralgico per la moda emergente. Da subito Barbara capisce l’importanza della conservazione della memoria e avvia la costruzione di un archivio che oggi custodisce 14.758 portfolio, 1.089 capi, 163 accessori, 118 gioielli e oltre 700 progetti di fotografia digitale provenienti da oltre 80 paesi.
Per rendere vivo questo archivio, il 18 aprile 2023 inaugura ITS Arcademy, 1400 metri quadrati nel centro di Trieste dove coesistono spazio espositivo, archivio creativo e centro di formazione.
Con lei parliamo di come salvare la creatività, dando possibilità ai giovani talenti ma anche aprendo le porte di un archivio vivente capace di ispirare chiunque.
I link dell'episodio:
- Il sito di ITS Arcademy https://itsweb.org/its-arcademy
- Il sito di ITS Contest https://itsweb.org/its-contest/
- Il libro "Metamorfosi" di Emanuele Coccia https://www.einaudi.it/catalogo-libri/scienze-sociali/sociologia/metamorfosi-emanuele-coccia-9788806250171/
Massimo Giorgetti: fare moda per raccontare il presente
Season 5 · Episode 10
lundi 31 juillet 2023 • Duration 35:00
I link dell'episodio:
- Il sito di MSGM https://www.shop-msgm.com
- Il sito dello spazio Ordet a Milano https://www.ordet.org
- Il sito di Isabella Santacroce https://isabellasantacroce.it
Vergo: progettare la musica oltre i generi
Season 5 · Episode 9
vendredi 16 juin 2023 • Duration 27:07
Palermitano trapiantato a Milano, nel 2020 pubblica “Bomba”, brano che che raggiunge i 2.7 milioni di stream e lo rende uno dei volti più memorabili di X Factor 2020. Vergo mette a frutto la sua formazione classica componendo e producendo la sua musica elettronica, contraddistinta da uno tocco che sfugge alle gabbie dei generi tradizionali.
Andiamo con lui alla scoperta dell'importanza dell'arte queer, delle sperimentazioni di Franco Battiato e Giuni Russo, senza dimenticare l'ironia della musica popolare palermitana che lui mescola con messaggi di assoluta contemporaneità.
I link dell'episodio:
- L'account Instagram di Vergo https://www.instagram.com/v3rgo
- Il canale YouTube di Vergo https://www.youtube.com/channel/UCJdeqj1LdRZsWl99-cpO_Iw
- Il libro di Salvo Piparo, “Lo scordabolario” https://www.darioflaccovio.it/umorismo-e-satira/1698-lo-scordabolario.html
Riccardo Falcinelli: quando la grafica ci fa capire il mondo
Season 5 · Episode 8
lundi 15 mai 2023 • Duration 40:41
Oltre a disegnare libri per importanti case editrici (suo l'attuale progetto grafico di Einaudi Stile Libero) è autore di splendidi volumi dedicati al rapporto tra design e percezione visiva, tra cui “Critica portatile al visual design” (2014), “Cromorama” (2017) e “Figure” (2020).
In un accurato percorso tra immagini e significati, Riccardo ci accompagna a scoprire come progettare la comprensione, come non perderci nei musei, facendoci scoprire nel frattempo una singolare sintesi tra Hitchcock e Le Corbusier.
I link dell'episodio:
- I libri di Giovanni Lussu https://www.lafeltrinelli.it/libri/autori/giovanni-lussu
- Un profilo di Pierluigi Cerri https://www.internimagazine.it/approfondimenti/personaggi/e-morto-larchitetto-pierluigi-cerri/
- La sigla completa di Lunedì Film di Ferro Piludu con le musiche di Lucio Dalla e Stadio https://www.youtube.com/watch?v=1MkhR8FnQuk
- Chi era Robert Massin https://it.wikipedia.org/wiki/Robert_Massin
- Il libro di Nelson Goodman “I linguaggi dell’arte” https://www.ilsaggiatore.com/libro/i-linguaggi-dellarte
- Il libro di Nelson Goodman “Vedere e costruire il mondo” https://www.laterza.it/scheda-libro/?isbn=9788842085423