Clorofilla - Podcast ecologista – Détails, épisodes et analyse

Détails du podcast

Informations techniques et générales issues du flux RSS du podcast.

Clorofilla - Podcast ecologista

Clorofilla - Podcast ecologista

Davide Franzago

Science
Science
Arts

Fréquence : 1 épisode/13j. Total Éps: 126

Spreaker
Ogni settimana (o quasi) raccontiamo il cambiamento climatico con interviste a personaggi dal mondo dell’ecologia: approfondimenti, un pizzico di ansia e una buona dose di divertimento.​
Site
RSS
Apple

Classements récents

Dernières positions dans les classements Apple Podcasts et Spotify.

Apple Podcasts
  • 🇩🇪 Allemagne - nature

    05/03/2025
    #88
  • 🇩🇪 Allemagne - nature

    04/03/2025
    #84
  • 🇩🇪 Allemagne - nature

    03/03/2025
    #78
  • 🇩🇪 Allemagne - nature

    02/03/2025
    #65
  • 🇩🇪 Allemagne - nature

    01/03/2025
    #56
  • 🇩🇪 Allemagne - nature

    28/02/2025
    #48
  • 🇩🇪 Allemagne - nature

    27/02/2025
    #37
  • 🇩🇪 Allemagne - nature

    26/02/2025
    #27
Spotify

    Aucun classement récent disponible



Qualité et score du flux RSS

Évaluation technique de la qualité et de la structure du flux RSS.

See all
Qualité du flux RSS
À améliorer

Score global : 42%


Historique des publications

Répartition mensuelle des publications d'épisodes au fil des années.

Episodes published by month in

Derniers épisodes publiés

Liste des épisodes récents, avec titres, durées et descriptions.

See all

125 - Coinvolgere nel cambiamento con l'Assessora Elena Grandi

vendredi 31 janvier 2025Durée 08:10

VERDE URBANO È IL PODCAST DEGLI SPAZI VERDI DEL COMUNE DI MILANO

Verde Urbano è una serie di mini-interviste per conoscere le trasformazioni e le sfide Green che la città di Milano sta affrontando. Parleremo di progetti innovativi e sostenibili, andando a scoprire i segreti che si celano dietro al patrimonio verde della città.

Questo progetto è realizzato grazie al supporto operativo di AVR Spa e con l'intervento del Comune di Milano.

Intervista, editing e cura editoriale a opera di Davide Franzago - Clorofilla Podcast.

https://www.comune.milano.it/

https://www.avrgroup.it/

124 - Erba più alta: tutti i perché con Ilda Vagge

jeudi 19 décembre 2024Durée 14:20

VERDE URBANO È IL PODCAST DEGLI SPAZI VERDI DEL COMUNE DI MILANO

Verde Urbano è una serie di mini-interviste per conoscere le trasformazioni e le sfide Green che la città di Milano sta affrontando. Parleremo di progetti innovativi e sostenibili, andando a scoprire i segreti che si celano dietro al patrimonio verde della città.

Questo progetto è realizzato grazie al supporto operativo di AVR Spa e con l'intervento del Comune di Milano.

Intervista, editing e cura editoriale a opera di Davide Franzago - Clorofilla Podcast.

https://www.comune.milano.it/

https://www.avrgroup.it/

115 - La scienza in agricoltura con Gabriele Scrofani @Younga Days

mercredi 11 septembre 2024Durée 16:44

Puntata registrata a Scicli, Ragusa, il 15 giugno 2024 durante la prima edizione di Younga Days, il festival per raccontare la bellezza dell’agricoltura che fa cultura, che mette radici e fa fiorire il territorio.
➡️ https://www.youngadays.it/

La puntata è realizzata con il supporto di Reputation Lab
➡️ https://www.reputationlab.it/

_

💚 Sostieni Clorofilla con una donazione
http://bit.ly/42Edvdt

⏩ Editing episodio by Mattia Mauttini

Ep. 26 - La dieta elettrica del traffico

mardi 20 avril 2021Durée 38:15

LA DIETA ELETTRICA DEL TRAFFICO

di Marko Germani, ingegnere e ambientalista e Dario Zanette, esperto promotore della mobilità ciclistica.

Utili riflessioni per le associazioni ambientaliste interessate a gestire proattivamente l’imminente transizione energetica dei trasporti e per chiunque voglia saperne di più sulla mobilità presente e futura.

https://dietaelettrica.it/

Ep. 25 - Fotografare il cambiamento climatico con Luca Fontana

mercredi 31 mars 2021Durée 41:35

Luca Fontana racconta il cambiamento climatico attraverso le foto di ghiacciai "morenti": la sua attività come fotografo e guida escursionistica si pone l'obiettivo di sensibilizzare il pubblico mostrando gli effetti concreti del surriscaldamento terrestre e la bellezza di una natura in pericolo.

✅ Luca Fontana
https://luca-fontana.com/
https://www.instagram.com/mountainscaper

✅ A rischio estinzione il 92% dei ghiacciai
https://bit.ly/3djUR1n

✅ Disinformazione a opera delle multinazionali fossili
https://altreconomia.it/clima-lobby-multinazionali/

✅ Small modular reactor
https://en.wikipedia.org/wiki/Small_modular_reactor
ITER

✅ Sfera di Dyson
https://it.wikipedia.org/wiki/Sfera_di_Dyson

🔶 Allontanare le montagne - Luca Fontana
https://www.youtube.com/watch?v=ICjfTQt9xgM

🔶 Byung-chul Han
https://www.edizioninottetempo.it/it/autori/byung-chul-han

Ep. 24 - Alimentazione e sostenibilità con Elena Cadel

dimanche 21 mars 2021Durée 28:43

Con Elena Cadel, psicologa esperta di cibo e ambiente, parliamo di alimentazione e sostenibilità.

✅ Elena Cadel
https://www.linkedin.com/in/elena-cadel-251a2522/

✅ Un terzo delle emissioni globali deriva dal settore alimentare
http://bit.ly/3r6taOy

✅ Noi, il cibo, il nostro pianeta
https://www.barillacfn.com/it/progetti_educativi/noi_il_cibo_il_nostro_pianeta/

✅ One planet food
https://www.wwf.it/il_pianeta/sostenibilita/one_planet_food/

✅ The Lazy Person's Guide to Saving the World
https://www.facebook.com/watch/?v=2715948325316107
https://bit.ly/3tGGWZX

✅ Educazione civica obbligatoria dall'anno scolastico 2020/21
https://www.istruzione.it/educazione_civica/

🔶 Possiamo salvare il mondo, prima di cena. Perché il clima siamo noi - Jonathan Safran Foer
http://bit.ly/3lzctdr

🔶 Si fa presto a dire cotto. Un antropologo in cucina - Marino Niola
http://bit.ly/3lAtP9H

🔶 Il destino del cibo. Così mangeremo per salvare il mondo - Agnese Codignola
http://bit.ly/2NA6qZu

Ep. 23 - Biotecnologie e microrganismi con Stefano Bertacchi

samedi 13 mars 2021Durée 35:05

In compagnia di Stefano Bertacchi, biotecnologo, ricercatore e brillante divulgatore scientifico, abbiamo parlato di possibili applicazioni delle biotecnologie i chiave ecologica: dai biocarburanti ai microorganismi in grado di eliminare la plastica dagli oceani.

✅ Stefano Bertacchi
https://www.instagram.com/stefanobertacchi/?hl=it
https://famelab-italy.it/dt_team/stefano-bertacchi/

✅ Biocarburanti
https://sevaproject.it/blog/cibo-o-carburante

✅ Microalghe cattura CO2
https://www.rinnovabili.it/mobilita/biocarburanti/biofissazione-co2-vantaggi-microalghe-energia/

🔶 Hoepli Microscopi
https://www.hoeplieditore.it/hoepli-editore/catalogo/collana/microscopi

🔶 Hoepli - Stefano Bertacchi
https://www.hoeplieditore.it/hoepli-editore/catalogo/autore/stefano-bertacchi

Ep. 22 - L'Italia in bici con Myra Stals di Cycle 2 Recycle

lundi 15 février 2021Durée 27:50

Cycle 2 Recycle è un'iniziativa frutto dell'idea di Myra Stals, appassionata di viaggi in bicicletta e attivista ambientale olandese il cui obiettivo è aumentare la consapevolezza sull'inquinamento da plastica. Durante l'estate 2020, Myra ha percorso oltre 5.000 km in sella alla sua bici cargo, passando per 16 regioni italiane e raccogliendo 80 kg di plastica durante il percorso.

✅ Cycle 2 Recycle
https://cycle2recycle.org/

✅ Myra Stals su BikeItalia
http://bit.ly/37fQO48

✅ Myra Stals
https://www.linkedin.com/in/myra-j-m-stals

✅ La bici cargo usata da Myra
https://www.bcargo.bike/

✅ MAMIL
https://en.wikipedia.org/wiki/Mamil

🔶 Plastic Ocean - 2016 Documentario
https://www.netflix.com/it/title/80164032

Ep. 21 - Mobilità virtuosa tra Modena e Friburgo con Andrea Burzacchini

dimanche 24 janvier 2021Durée 33:50

In compagnia di Andrea Burzacchini, amministratore di aMo - Agenzia per la mobilità e il trasporto pubblico locale di Modena, pariamo di mobilità urbana e di come un approccio più sostenibile sia possibile e inneschi un circolo virtuoso in termini di benessere economico e sociale, come accaduto a Friburgo, città dove Andrea vive.

✅ Andrea Burzacchini
https://www.aiforia.eu/it/andrea-burzacchini/

✅ aMo - Agenzia per la mobilità e il trasporto pubblico locale di Modena
http://www.amo.mo.it/

✅ Il modello Friburgo
https://www.cicloamici.it/wp/2020/07/22/friburgo-citta-ecologista-paradiso-dei-ciclisti/

✅ PUMS Trieste
https://www.osservatoriopums.it/trieste

Ep. 20 - Insegnare il clima che cambia con Elisa Palazzi

samedi 16 janvier 2021Durée 35:13

In compagnia di Elisa Palazzi, ricercatrice e insegnante, parliamo di come spiegare temi ambientali come il cambiamento climatico ai più piccoli.

✅ Elisa Palazzi
https://www.climalteranti.it/info/elisa-palazzi/

✅ Perché la terra ha la febbre? - Elisa Palazzi & Federico Taddia - Editoriale Scienza
https://www.editorialescienza.it/it/libro/perche-la-terra-ha-la-febbre-clima-spiegato-ai-bambini.htm

Per proseguire il dialogo sul clima scrivere a testetoste@editorialescienza.it

🔶 Il tempo e l'acqua - Andri Snær Magnason
https://iperborea.com/titolo/554/

✅ Climate Stripes
https://showyourstripes.info/

🔶 La terra brucia - Michael Mann
http://bit.ly/3qmtsAX

🔶 Addio ai ghiacci - Peter Wadhams
http://bit.ly/3ijlHJ6

🔶 La resilienza del bosco - Giorgio Vacchiano
https://giorgiovacchiano.com/libro-la-resilienza-del-bosco/

🔶 Effetto serra, effetto guerra - Grammenos Mastrojeni, Antonello Pasini
http://bit.ly/3nPFD7N

🔶 L' aratro, la peste, il petrolio. L'impatto umano sul clima - William Ruddiman
http://bit.ly/2XKGg7U

Podcasts Similaires Basées sur le Contenu

Découvrez des podcasts liées à Clorofilla - Podcast ecologista. Explorez des podcasts avec des thèmes, sujets, et formats similaires. Ces similarités sont calculées grâce à des données tangibles, pas d'extrapolations !
Génération Do It Yourself
How I Built This with Guy Raz
A Bit of Optimism
Catching Up with The Ocean Cleanup
Two Hot Takes
Retirement Answer Man
The Analytics Power Hour
Heal Squad x Maria Menounos
Mind Pump: Raw Fitness Truth
The Jesse Chappus Show
© My Podcast Data