Il podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia – Details, episodes & analysis

Podcast details

Technical and general information from the podcast's RSS feed.

Il podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia

Il podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia

A cura di: Fabrizio Mele

History
Society & Culture
Education

Frequency: 1 episode/8d. Total Eps: 321

Spreaker
Lezioni e conferenze sulla Storia come non l'avete mai sentita. Il professor Alessandro Barbero racconta in modo avvincente e ricco di curiosità gli aspetti più o meno noti della storia, dal Medioevo all'Età Contemporanea.

Raccolta non ufficiale a scopo divulgativo delle lezioni del prof. Alessandro Barbero al Festival della Mente di Sarzana, più conferenze e lezioni tratte da YouTube. Questo podcast è pubblicato senza alcuno scopo di lucro, e con il solo fine di rendere facilmente accessibili contenuti culturali già gratuiti.

Richieste, segnalazioni et al.: fabrizio@barberopodcast.it

Instagram e Twitter: @barberopodcast
Site
RSS
Apple

Recent rankings

Latest chart positions across Apple Podcasts and Spotify rankings.

Apple Podcasts
  • 🇫🇷 France - history

    31/07/2025
    #75
  • 🇩🇪 Germany - history

    28/07/2025
    #96
  • 🇫🇷 France - history

    28/07/2025
    #97
  • 🇫🇷 France - history

    26/07/2025
    #82
  • 🇩🇪 Germany - history

    24/07/2025
    #85
  • 🇩🇪 Germany - history

    23/07/2025
    #95
  • 🇩🇪 Germany - history

    22/07/2025
    #94
  • 🇩🇪 Germany - history

    21/07/2025
    #95
  • 🇫🇷 France - history

    21/07/2025
    #82
  • 🇩🇪 Germany - history

    20/07/2025
    #91
Spotify

    No recent rankings available



RSS feed quality and score

Technical evaluation of the podcast's RSS feed quality and structure.

See all
RSS feed quality
To improve

Score global : 53%


Publication history

Monthly episode publishing history over the past years.

Episodes published by month in

Latest published episodes

Recent episodes with titles, durations, and descriptions.

See all

#199 Dante, uomo del medioevo – ExtraBarbero (Cracovia, 2024)

dimanche 1 septembre 2024Duration 01:35:24

Il professor Alessandro Barbero, ospite dell’Istituto Italiano di Cultura di Cracovia, tiene una conferenza presso l’Auditorium Maximum dell’Università Jagellonica di Cracovia su Dante, uomo del medioevo.

Al termine il professore dialoga con la Prof.ssa Maria Maślanka-Soro (UJ), il Prof. Rafał Hryszko (UJ), il Dott. Luca Palmarini (UJ) e il Dott. Mauro Tucciarelli (UKEN) appartenenti alle Università Jagellonica e UKEN di Cracovia, in un incontro moderato dal Direttore dell'Istituto Matteo Ogliari.

Originale: https://www.youtube.com/watch?v=r0qfcVkUfH8

Palco del Mercoledì: https://barberopodcast.it/discord

Twitter: https://twitter.com/barberopodcast
Facebook: https://facebook.com/barberopodcast
Instagram: https://instagram.com/barberopodcast

Music from https://filmmusic.io - "Bossa Antigua" by Kevin MacLeod (https://incompetech.com) licensed with CC BY (http://creativecommons.org/licenses/by/4.0/)

#169 A che ora si mangia? – Barbero Riserva (Palazzo Ducale, Genova 2019)

dimanche 28 juillet 2024Duration 52:35

Ospite del festival Cucine d’Epoca 2019, al Palazzo Ducale di Genova il professor Barbero racconta la storia dell’orario dei pasti attraverso i secoli.

Registrazione originale: https://www.youtube.com/watch?v=wO4wy39qzdQ

Community & Palco del Mercoledì: https://barberopodcast.it/community

Twitter: https://twitter.com/barberopodcastFacebook: https://facebook.com/barberopodcastInstagram: https://instagram.com/barberopodcast

George Street Shuffle by Kevin MacLeodLink: https://incompetech.filmmusic.io/song/3800-george-street-shuffleLicense: http://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

#030 Dal Piave a Vittorio Veneto – La Prima Guerra Mondiale – Barbero Riserva (Festival della Mente, 2018)

dimanche 19 mai 2024Duration 01:07:35

Diceva Prezzolini che «Caporetto è stata una vittoria, e Vittorio Veneto una sconfitta per l’Italia, perché ci si fa grandi resistendo a una sventura ed espiando le proprie colpe, e si diventa invece piccoli gonfiandosi con le menzogne e facendo risorgere i cattivi istinti per il fatto di vincere». A cent’anni dalla battaglia del Piave e da quella di Vittorio Veneto, diventano significativi quei pochi mesi in cui un paese sconfitto e invaso – dove il senso di appartenenza alla comunità nazionale si era improvvisamente rafforzato per effetto dell’umiliazione – è diventato un paese vittorioso e invasore, sprezzante dei diritti altrui.
---

Dal Festival della Mente 2018 il professor Barbero racconta dell’ultima parte della Prima Guerra Mondiale dell’Italia, dalla Battaglia del Piave a quella di Vittorio Veneto. Questa lezione è la terza della serie “La Prima Guerra Mondiale”.

Festival della Mente: https://www.festivaldellamente.it
Youtube: https://www.youtube.com/@FDMSarzana
Twitter: https://twitter.com/barberopodcast
Facebook: https://facebook.com/barberopodcast
Instagram: https://instagram.com/barberopodcast

George Street Shuffle by Kevin MacLeod
Link: https://incompetech.filmmusic.io/song/3800-george-street-shuffle
License: http://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

#155 La guerra nel medioevo - ExtraBarbero (Sanluri, 2022)

dimanche 8 mai 2022Duration 01:30:01

La Rete Castelli Sardegna e il Comune di Sanluri invitano il professor Barbero a raccontare della guerra del medioevo, tra personaggi, storie, strategie e racconti popolari. Introducono Giorgio Murro, presidente della Rete dei Castelli della Sardegna, e Alberto Urpi, sindaco di Sanluri

Registrazione originale: https://www.facebook.com/watch/live/?v=412112960365901

Community Podcast: https://barberopodcast.it/discord

Twitter: https://twitter.com/barberopodcast
Facebook: https://facebook.com/barberopodcast
Instagram: https://instagram.com/barberopodcast
Music from https://filmmusic.io - "Bossa Antigua" by Kevin MacLeod (https://incompetech.com) licensed with CC BY (http://creativecommons.org/licenses/by/4.0/)

#11 La Seconda Guerra di Indipendenza – Lo Spazio della Guerra – Barbero Riserva (Festival della Mente, 2016)

dimanche 1 mai 2022Duration 01:01:01

La seconda guerra d’indipendenza è la replica della prima a undici anni di distanza, sullo stesso, identico teatro, ma con tutti i fattori cambiati. Grazie alla trama tessuta da Cavour, i piemontesi hanno al loro fianco l’esercito francese, considerato il migliore del mondo. Vittorio Emanuele II non è un generale più abile del padre Carlo Alberto, anche se pensa di esserlo, ma Napoleone III si presenta come l’erede del suo grande omonimo, e il mondo ci crede. Dall’altra parte non c’è più il vecchio Radetzky, ma un giovane imperatore, Francesco Giuseppe; un solido e fedele esercito di mestiere, in cui si parlano dieci lingue, compreso l’italiano; tanti fiumi che sbarrano la strada al nemico, e alla fine le fortezze del Quadrilatero in cui rifugiarsi se le cose vanno male. Ma Francesco Giuseppe non ha intenzione di restare sulla difensiva.

Festival Della Mente: https://festivaldellamente.it
Community & Palco del Mercoledì: https://barberopodcast.it/community

Twitter: https://twitter.com/barberopodcast
Facebook: https://facebook.com/barberopodcast
Instagram: https://instagram.com/barberopodcast


George Street Shuffle by Kevin MacLeod
Link: https://incompetech.filmmusic.io/song/3800-george-street-shuffle
License: http://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

#154 Alabama alle Biblioteche Civiche Torinesi – BarberoTalk (Torino, 2022)

dimanche 24 avril 2022Duration 01:10:27

Alle Biblioteche Civiche Torinesi la bibliotecaria Giuliana Alliaud intervista Alessandro Barbero sul suo ultimo romanzo, Alabama, uscito nel 2021 per Sellerio.

Registrazione originale: https://www.youtube.com/watch?v=D27Q4l8po74

Community Podcast: https://barberopodcast.it/discord

Twitter: https://twitter.com/barberopodcast
Facebook: https://facebook.com/barberopodcast
Instagram: https://instagram.com/barberopodcast
Music from https://filmmusic.io - "Bossa Antigua" by Kevin MacLeod (https://incompetech.com) licensed with CC BY (http://creativecommons.org/licenses/by/4.0/)

#58 Solimano il Magnifico - ExtraBarbero (Editore Laterza, 2009)

dimanche 10 avril 2022Duration 01:06:30

Solimano il Magnifico, il simbolo dell'Impero Ottomano: nella conferenza di questa settimana, tratta da "Lezioni di Storia" di Laterza Editore, il Prof. Barbero esamina questo personaggio storico straordinario.

Community: https://barberopodcast.it/community

Twitter: https://twitter.com/barberopodcast
Facebook: https://facebook.com/barberopodcast
Instagram: https://instagram.com/barberopodcast


George Street Shuffle by Kevin MacLeod
Link: https://incompetech.filmmusic.io/song/3800-george-street-shuffle
License: http://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

#153 Dante con Giordano Bruno Guerri – BarberoTalk (Festival della Bellezza, 2021)

dimanche 3 avril 2022Duration 01:20:34

Il prof. Barbero e lo storico Giordano Bruno Guerri dialogano su Dante e l’Italia, al Festival della Bellezza, edizione 2021, al Vittoriale.

Registrazione originale: https://www.youtube.com/watch?v=4tIWe9OmEXc

Community Podcast: https://barberopodcast.it/discord
Festival della Bellezza: https://festivaldellabellezza.it

Twitter: https://twitter.com/barberopodcast
Facebook: https://facebook.com/barberopodcast
Instagram: https://instagram.com/barberopodcast
Music from https://filmmusic.io - "Bossa Antigua" by Kevin MacLeod (https://incompetech.com) licensed with CC BY (http://creativecommons.org/licenses/by/4.0/)

#30 Dal Piave a Vittorio Veneto – La Prima Guerra Mondiale – Barbero Riserva (Festival della Mente, 2018)

dimanche 27 mars 2022Duration 01:06:23

Diceva Prezzolini che «Caporetto è stata una vittoria, e Vittorio Veneto una sconfitta per l’Italia, perché ci si fa grandi resistendo a una sventura ed espiando le proprie colpe, e si diventa invece piccoli gonfiandosi con le menzogne e facendo risorgere i cattivi istinti per il fatto di vincere». A cent’anni dalla battaglia del Piave e da quella di Vittorio Veneto, diventano significativi quei pochi mesi in cui un paese sconfitto e invaso – dove il senso di appartenenza alla comunità nazionale si era improvvisamente rafforzato per effetto dell’umiliazione – è diventato un paese vittorioso e invasore, sprezzante dei diritti altrui.

Festival Della Mente: https://festivaldellamente.it
Community: https://barberopodcast.it/community

Twitter: https://twitter.com/barberopodcast
Facebook: https://facebook.com/barberopodcast
Instagram: https://instagram.com/barberopodcast


George Street Shuffle by Kevin MacLeod
Link: https://incompetech.filmmusic.io/song/3800-george-street-shuffle
License: http://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

#152 Barbari e Immigrati – ExtraBarbero (Università degli Studi di Genova, 2022)

dimanche 20 mars 2022Duration 01:55:16

Il professor Barbero, ospite della prof.ssa Lara Nicolini (DAFIST) nell’ambito del corso di Letteratura Latina dell’Università degli Studi di Genova, racconta dell’immigrazione e dell’integrazione nell’Impero Romano.

Introducono il prof. Fabrizio Benente, prorettore alla terza missione, e la prof.ssa Lara Nicolini, docente del corso.

Registrazione originale: https://www.youtube.com/watch?v=thp9qCGSWZg

Community Podcast: https://barberopodcast.it/discord

Twitter: https://twitter.com/barberopodcast
Facebook: https://facebook.com/barberopodcast
Instagram: https://instagram.com/barberopodcast
Music from https://filmmusic.io - "Bossa Antigua" by Kevin MacLeod (https://incompetech.com) licensed with CC BY (http://creativecommons.org/licenses/by/4.0/)

Related Shows Based on Content Similarities

Discover shows related to Il podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia, based on actual content similarities. Explore podcasts with similar topics, themes, and formats, backed by real data.
Encore une histoire
The Newest Olympian
Retail Therapy by Sunday Scaries
The Apocalypse Players
Collective Impact Forum
The Adventure Zone
The Other Stories | Sci-Fi, Horror, Thriller, WTF Stories
The Cellar Letters
Quest Friends!
Wake Of Corrosion
© My Podcast Data