DiscoScienza di Andrea Bellati – Details, episodes & analysis

Podcast details

Technical and general information from the podcast's RSS feed.

DiscoScienza di Andrea Bellati

DiscoScienza di Andrea Bellati

Andrea Bellati & VOIS

Science
Society & Culture

Frequency: 1 episode/7d. Total Eps: 137

Megaphone
Questa è DiscoScienza e io sono Andrea Bellati, cerco le notizie più curiose e interessanti sulle principali riviste scientifiche del mondo e poi le faccio girare qui, sul piatto, ogni settimana. DiscoScienza, la scienza suona bene. — Questo podcast fa parte dell'universo di VOIS. Per scoprire di più, segui @vois.fm su Instagram o visita il sito https://vois.fm/ — 📩 Per Collaborazioni o Sponsorship: sales@vois.fm
RSS
Apple

Recent rankings

Latest chart positions across Apple Podcasts and Spotify rankings.

Apple Podcasts

  • 🇩🇪 Germany - naturalSciences

    02/08/2025
    #66
  • 🇩🇪 Germany - naturalSciences

    01/08/2025
    #59
  • 🇩🇪 Germany - naturalSciences

    31/07/2025
    #50
  • 🇫🇷 France - naturalSciences

    31/07/2025
    #96
  • 🇩🇪 Germany - naturalSciences

    30/07/2025
    #36
  • 🇫🇷 France - naturalSciences

    30/07/2025
    #69
  • 🇫🇷 France - naturalSciences

    25/07/2025
    #96
  • 🇫🇷 France - naturalSciences

    24/07/2025
    #68
  • 🇫🇷 France - naturalSciences

    23/07/2025
    #47
  • 🇫🇷 France - naturalSciences

    11/07/2025
    #99

Spotify

    No recent rankings available



RSS feed quality and score

Technical evaluation of the podcast's RSS feed quality and structure.

See all
RSS feed quality
To improve

Score global : 43%


Publication history

Monthly episode publishing history over the past years.

Episodes published by month in

Latest published episodes

Recent episodes with titles, durations, and descriptions.

See all

Praterie sotto al mare: posidonia, la dea del Mediterraneo

mardi 27 août 2024Duration 09:05

Vive solo nel Mediterraneo ma è detta oceanica. Fa i fiori sott’acqua, è una pianta importantissima per l’ecosistema marino ma ad alcuni rovina le vacanze. È la Posidonia oceanica e se sei in spiaggia guardati intorno perché probabilmente ne vedrai le tracce. Con il contributo di Andrea Pesce founder di zeroCO2. Cosa fanno le mie amiche e i miei amici di zeroCO2 per la posidonia. Scrivimi qui. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Le misure contano

mardi 20 août 2024Duration 09:47

Quali sono le unità di misura più strane? E cosa misurano? Una puntata da ombrellone: forse tutti non sanno che. Per commenti, domande, critiche e suggerimenti puoi scrivere qui: discoscienza@gmail.com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

La genetica nelle indagini, Crime Scene Do Not Cross

mardi 18 juin 2024Duration 21:39

Kary Mullis vinse il Premio Nobel per l'invenzione della PCR (Polymerase Chain Reaction), un metodo eccezionale, semplice ed economico per produrre infinite copie di qualsiasi tratto di DNA. Oggi la PCR è fondamentale ovunque sia indispensabile leggere il DNA. In ambito forense, grazie alla PCR, si ottiene il DNA necessario per identificare una vittima o un assassino oppure scagionare un innocente. Ma la raccolta e la conservazione del materiale biologico rinvenuto sulla scena di un crimine devono rispettare standard di efficienza e qualità: pena l'invalidazione di una prova. La storia giudiziaria degli ultimi anni racconta un noto caso emblematico. Con il contributo di Maurizio Casiraghi e Cecilia Dutto! Puoi votare DiscoScienza per il premio del pubblico qui IlPod AmazonMusic Grazie! Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Il vermocane, altri animali fantastici e dove trovarli

mardi 11 juin 2024Duration 24:37

Si parla molto dell'invasione del vermocane e di altri strani animali come il granchio blu, la vespa velutina e la formica di fuoco. Ma chi sono in realtà, come sono fatti, da dove vengono e cosa fanno? E perché ci stanno "invadendo"? Ne parlo a cena con i miei amici zoologi Maurizio Casiraghi e Carlo Polidori. Con il contributo affettuoso di Silvia e Giulio. Per votare DiscoScienza vai qui. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

La rivincita dei mutanti

mardi 4 juin 2024Duration 13:18

Vota DiscoScienza per il Premio Amazon Music Ilpod clicca qui! Fino a quasi tutto l’800, si credeva che le caratteristiche di qualcuno o di qualcosa che avesse impressionato la madre durante la gravidanza si trasmettessero alla creatura nel grembo. Così si dava una spiegazione alla nascita di bambini con un aspetto anomalo. Il mostro, il prodigio, il mutante, è la rottura dell’ordine naturale delle cose, è un evento straordinario che attira e repelle, seduce e intimorisce. Ma i mutanti sono anche l’eccezione che svela la regola. La scienza studia queste eccezioni per comprendere i meccanismi dell’evoluzione e dello sviluppo dell’essere vivente. È la rivincita dei mutanti. Citazioni dal film "The Elephant Man" film biografico del 1980 diretto da David Lynch che racconta la storia di Joseph Merrick. Per commenti, suggerimenti e idee scrivi a discoscienza@gmail.com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

La vita segreta degli ovuli

mardi 28 mai 2024Duration 12:11

Gli ovuli, cioè le cellule riproduttive femminili, si formano all'interno del corpo quando la donna è ancora un feto. Una bambina nasce con un corredo di 1 o 2 milioni di ovuli che aspettano pazienti la pubertà e poi ogni mese fino alla menopausa. Un ovulo può restare in attesa per decenni prima di entrare in azione, incontrare uno spermatozoo e dare origine a una nuova vita. Sono decisamente le cellule più pazienti del corpo umano. Ma come fanno a vivere così a lungo? Nuove ricerche hanno dato una spiegazione sorprendente. Con il prezioso contributo di Diana Delprato, medico ginecologo dell’Unità Clinica di Ginecologia Ostetricia e Medicina della Riproduzione dell’IRCCS Ospedale San Raffaele. Per votare DiscoScienza clicca qui. Premio del Pubblico Amazon Music! Le fonti. La ricerca pubblicata sulla rivista Cell. La lunga vita degli ovuli su Le Scienze. La puntata di DiscoScienza sui mitocondri. L'articolo su Nature. Quanto vivono le cellule del nostro corpo? Melodie Victoria di Kevin MacLeod è un brano concesso in uso tramite licenza Creative Commons Attribution 4.0. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Una notte da leoni ansiosi

mardi 21 mai 2024Duration 11:48

“Hangover” è un termine inglese che indica i sintomi molesti che si provano dopo una sbornia. Sintomi fisici e pure mentali. Oggi c’è una nuova parola per descrivere un sintomo in particolare: è “Hangxiety” ed è formata dall’unione delle parole “hangover” e “anxiety”, ovvero “ansia”. Cosa fa l’alcol nel corpo? Perchè fa venire pure l'ansia? Quando abbiamo iniziato a produrre bevande alcoliche e perché abbiamo la capacità di digerirlo? Fonti. Cosa è l'Hangxiety. Gli effetti dell'alcol. Scrivimi qui. discoscienza@gmail.com Contributi audio in testa e coda tratti dal film "Una notte da leoni" (The Hangover) del 2009 diretto da Todd Phillips. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

E la luna bussò

mardi 14 mai 2024Duration 15:33

L’idea che i cicli lunari influenzino la nostra mente e il nostro corpo è antichissima e appartiene a tutte le culture. Le ragioni sono molte: ci sono le maree e poi la vegetazione e la luce della luna piena. Crediamo che luna influisca su un sacco di cose della nostra vita. Dal ciclo mestruale alla data del parto, dalla crescita dei capelli a quella delle unghie. Ma è davvero così? Con il prezioso contributo di Diana Delprato, medico ginecologo dell’Unità Clinica di Ginecologia Ostetricia e Medicina della Riproduzione dell’IRCCS Ospedale San Raffaele. Con il Davide Gorla che fa la voce di Charles Darwin. Grazie alle amiche e agli amici che che hanno cantato la Luna! Le fonti. Lo studio sul ciclo mestruale e le fasi lunari. Le migrazioni degli animali. Effetto Luna. I rondoni. Cicli mestruali sincronizzati. Scrivimi qui. discoscienza@gmail.com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma

mardi 7 mai 2024Duration 09:35

L'autore di questo principio eterno è il più grande chimico di tutti i tempi, il francese Antoine-Laurent de Lavoisier che nel 1789 scrisse il primo, monumentale libro di chimica e che l’8 maggio del 1794, fu ghigliottinato in piena Rivoluzione Francese, soltanto quindici anni prima della nascita di Charles Darwin. Cosa ha scoperto il Padre della Chimica e perché è stato giustiziato 130 anni fa? Forse per colpa di uno stronzo? Pare proprio di sì. Con un grande Davide Gorla nei panni di Lavoisier. E con le istruzioni per realizzare un simpatico esperimento per osservare la Legge di Lavoisier o "legge della conservazione della massa". Se ti va mettimi 5 stelline e scrivimi qui: discoscienza@gmail.com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Ridiamo da 13 milioni di anni

mardi 30 avril 2024Duration 13:08

Le grandi scimmie hanno il senso dell’umorismo? Ricercatrici e ricercatori hanno osservato cosa fanno i giovani scimpanzé, bonobo, orango e gorilla tra loro, con i genitori e poi con gli altri adulti. E hanno scoperto che si divertono facendo le stesse cose che fanno i nostri bambini. Questo significa che l'umorismo ci accompagna da almeno 13 milioni di anni. Puntata tutta da ridere in occasione del 5 maggio "Giornata Internazionale della Risata". Pure se Napoleone è morto, poveretto. Con il preziosissimo contributo di Diego Piemontese. Fonti. Il libro "Senti questa. Piccola storia e filosofia della battuta di spirito" di Jim Holt, 2009. L'articolo principale. Una sintesi in inglese. Una sintesi in italiano. Andrea Portaluppi racconta la barzelletta più divertente del mondo secondo un sondaggio di Laughlab barza ideata dal comico britannico Spike Milligan. Per scirvermi: discoscienza@gmail.com Le musiche. “Hammock Fight”, “Golly Gee” e “Gold Rush” sono brani di Kevin MacLeod concessi in uso tramite licenza Creative Commons Attribution 4.0. https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/ Fonte: http://incompetech.com/ Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Related Shows Based on Content Similarities

Discover shows related to DiscoScienza di Andrea Bellati, based on actual content similarities. Explore podcasts with similar topics, themes, and formats, backed by real data.
The Adult Ballet Studio
بیوگرافی
The Bourbon Show
The Bourbon Daily
The Apocalypse Players
The Dinner Table: A Southern Cannibal Podcast
Scare You To Sleep
Steamy Stories
Be. Scared
Thirteen
© My Podcast Data