Coach Factor – Details, episodes & analysis
Podcast details
Technical and general information from the podcast's RSS feed.

Coach Factor
Coach Factor
Frequency: 1 episode/12d. Total Eps: 201

Recent rankings
Latest chart positions across Apple Podcasts and Spotify rankings.
Apple Podcasts
No recent rankings available
Spotify
No recent rankings available
Shared links between episodes and podcasts
Links found in episode descriptions and other podcasts that share them.
See allRSS feed quality and score
Technical evaluation of the podcast's RSS feed quality and structure.
See allScore global : 43%
Publication history
Monthly episode publishing history over the past years.
Episodio 199: Federico Di Toma - L'attacco dalla seconda linea nel giovanile
Season 7 · Episode 199
mercredi 19 mars 2025 • Duration 40:57
⚠️ 𝐍𝐔𝐎𝐕𝐎 𝐄𝐏𝐈𝐒𝐎𝐃𝐈𝐎: 𝐅𝐄𝐃𝐄𝐑𝐈𝐂𝐎 𝐃𝐈 𝐓𝐎𝐌𝐀: 𝐋'𝐀𝐓𝐓𝐀𝐂𝐂𝐎 𝐃𝐀𝐋𝐋𝐀 𝐒𝐄𝐂𝐎𝐍𝐃𝐀 𝐋𝐈𝐍𝐄𝐀 𝐍𝐄𝐋 𝐆𝐈𝐎𝐕𝐀𝐍𝐈𝐋𝐄 ‼️
𝘊𝘢𝘳𝘪 𝘊𝘰𝘢𝘤𝘩,
Mentre "𝗜𝗹 𝗖𝗼𝗱𝗶𝗰𝗲 𝗩𝗲𝗹𝗮𝘀𝗰𝗼" continua a raccogliere consensi, torniamo a parlare di pallavolo giocata (anzi, allenata) e lo facciamo con 𝗙𝗲𝗱𝗲𝗿𝗶𝗰𝗼 𝗗𝗶 𝗧𝗼𝗺𝗮 🏐
𝗙𝗲𝗱𝗲𝗿𝗶𝗰𝗼 vanta una carriera davvero straordinaria, avendo lavorato nei migliori settori giovanili italiani (Anderlini, Pro Patria, Volleyrò, Sassuolo, Certosa, Busnago), negli staff delle nazionali giovanili, ma anche nell'alto livello senior (Forlì e Kerakoll). 🏆
In questo episodio 𝗙𝗲𝗱𝗲𝗿𝗶𝗰𝗼 affronterà un argomento particolarmente interessante, ossia quello dell'attacco dalla seconda linea nel giovanile: come, quando e perchè inserirlo nel percorso formativo, come allenarlo, su quali aspetti concentrarsi.
Questo e molto altro ancora! Ovviamente, come sempre, condividendo con noi i video degli esercizi utilizzati nei suoi allenamenti.
Insomma, un’altra puntata imperdibile!
🚨 𝐒𝐩𝐨𝐢𝐥𝐞𝐫 𝐚𝐥𝐞𝐫𝐭: 𝙵𝚎𝚍𝚎𝚛𝚒𝚌𝚘 𝚙𝚎𝚗𝚜𝚊 𝚌𝚑𝚎 𝚝𝚛𝚊 𝚙𝚊𝚕𝚕𝚊𝚟𝚘𝚕𝚘 𝚐𝚒𝚘𝚟𝚊𝚗𝚒𝚕𝚎 𝚎 𝚜𝚎𝚗𝚒𝚘𝚛 𝚌𝚒 𝚜𝚒𝚊 𝚞𝚗𝚊 𝚍𝚒𝚏𝚏𝚎𝚛𝚎𝚗𝚣𝚊 𝚜𝚘𝚜𝚝𝚊𝚗𝚣𝚒𝚊𝚕𝚎. 𝚅𝚞𝚘𝚒 𝚜𝚊𝚙𝚎𝚛𝚎 𝚚𝚞𝚊𝚕𝚎? 𝚂𝚌𝚘𝚙𝚛𝚒𝚕𝚘❗️
---
📖 "𝗜𝗟 𝗖𝗢𝗗𝗜𝗖𝗘 𝗩𝗘𝗟𝗔𝗦𝗖𝗢" è disponibile su Amazon.it
➡️ https://amzn.eu/d/i6ZAAqK
---
𝗦𝗢𝗦𝗧𝗜𝗘𝗡𝗜 𝗖𝗢𝗔𝗖𝗛 𝗙𝗔𝗖𝗧𝗢𝗥!
𝘼𝙗𝙗𝙤𝙣𝙖𝙢𝙚𝙣𝙩𝙤 𝙎𝙏𝘼𝙉𝘿𝘼𝙍𝘿: https://www.spreaker.com/podcast/coach-factor--3270896/support
𝘼𝙗𝙗𝙤𝙣𝙖𝙢𝙚𝙣𝙩𝙤 𝙋𝙍𝙀𝙈𝙄𝙐𝙈: https://www.patreon.com/coachfactor/membership
Episodio 198: Ettore Guidetti - Un italiano a Manila, come alleno nelle Filippine
jeudi 6 février 2025 • Duration 39:37
𝘊𝘢𝘳𝘪 𝘊𝘰𝘢𝘤𝘩,
continuiamo il nostro viaggio intorno al Mondo per scoprire come lavorano gli allenatori italiani all'Estero! 🇮🇹✈️🌍
Oggi abbiamo il piacere di ospitare 𝗘𝘁𝘁𝗼𝗿𝗲 𝗚𝘂𝗶𝗱𝗲𝘁𝘁𝗶, tecnico con un ricco percorso sia in Italia (avendo guidato squadre come Carpi, Matera, Altamura, Santa Croce, Chieri, Verona, Urbino, Bologna, Talmassons e Soverato) sia all’estero, dove ha lasciato il segno in Polonia, Romania e soprattutto con la nazionale svedese.
Attualmente, 𝗘𝘁𝘁𝗼𝗿𝗲 allena nelle 𝗙𝗶𝗹𝗶𝗽𝗽𝗶𝗻𝗲, dove svolge il doppio incarico di Head Coach delle NXLEAD Chamaleons nel massimo campionato nazionale, nonché quello di allenatore di una formazione universitaria, fucine di talenti destinati al professionismo filippino. 🏆🇵🇭
In questo episodio 𝗘𝘁𝘁𝗼𝗿𝗲 ci porterà direttamente in palestra, mostrandoci un allenamento-tipo con la sua squadra universitaria. Oltre ai video degli esercizi, condividerà con noi i principi e la filosofia che guidano il suo metodo di lavoro nella costruzione delle sedute di allenamento.
Insomma, un’altra puntata imperdibile!
🚨 𝐒𝐩𝐨𝐢𝐥𝐞𝐫 𝐚𝐥𝐞𝐫𝐭: 𝘊'𝘦' 𝘶𝘯'𝘦𝘴𝘦𝘳𝘤𝘪𝘵𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘤𝘩𝘦 𝘯𝘰𝘯 𝘱𝘶𝘰' 𝘔𝘈𝘐 𝘮𝘢𝘯𝘤𝘢𝘳𝘦 𝘯𝘦𝘨𝘭𝘪 𝘢𝘭𝘭𝘦𝘯𝘢𝘮𝘦𝘯𝘵𝘪 𝘥𝘪 𝙀𝙩𝙩𝙤𝙧𝙚 𝙂𝙪𝙞𝙙𝙚𝙩𝙩𝙞... 𝘷𝘶𝘰𝘪 𝘴𝘢𝘱𝘦𝘳𝘦 𝘲𝘶𝘢𝘭𝘦? 𝘎𝘶𝘢𝘳𝘥𝘢 𝘭'𝘦𝘱𝘪𝘴𝘰𝘥𝘪𝘰 𝘱𝘦𝘳 𝘴𝘤𝘰𝘱𝘳𝘪𝘳𝘭𝘰❗️
---
⚠️ 𝗜 𝗤𝗨𝗔𝗗𝗘𝗥𝗡𝗜 𝗗𝗜 𝗖𝗢𝗔𝗖𝗛 𝗙𝗔𝗖𝗧𝗢𝗥 - 𝗩𝗼𝗹𝘂𝗺𝗲 𝟱 è disponibile su Amazon.it, in versione cartacea ed eBook! 📖 💻
➡️ 𝘃𝗲𝗿𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗰𝗮𝗿𝘁𝗮𝗰𝗲𝗮: www.amazon.it/dp/
➡️ 𝘃𝗲𝗿𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗲𝗕𝗼𝗼𝗸: www.amazon.it/dp/B0DQJJTMHK
---
𝗦𝗢𝗦𝗧𝗜𝗘𝗡𝗜 𝗖𝗢𝗔𝗖𝗛 𝗙𝗔𝗖𝗧𝗢𝗥!
𝘼𝙗𝙗𝙤𝙣𝙖𝙢𝙚𝙣𝙩𝙤 𝙎𝙏𝘼𝙉𝘿𝘼𝙍𝘿: https://www.spreaker.com/podcast/coach-factor--3270896/support
𝘼𝙗𝙗𝙤𝙣𝙖𝙢𝙚𝙣𝙩𝙤 𝙋𝙍𝙀𝙈𝙄𝙐𝙈: https://www.patreon.com/coachfactor/membership
Episodio 189: Massimo Binelli - Il dialogo interno (Mental Coach Factor - Puntata 2)
lundi 16 décembre 2024 • Duration 39:29
𝘊𝘢𝘳𝘪 𝘊𝘰𝘢𝘤𝘩,
prosegue il nostro nuovissimo 𝙨𝙥𝙞𝙣-𝙤𝙛𝙛 di 𝗖𝗼𝗮𝗰𝗵 𝗙𝗮𝗰𝘁𝗼𝗿 dedicato al 𝙢𝙚𝙣𝙩𝙖𝙡 𝙘𝙤𝙖𝙘𝙝𝙞𝙣𝙜! Dopo la partenza col botto della settimana scorsa, ecco un altro ospite d'eccezione ! 🧨💥
Massimo Binelli è un 𝙢𝙚𝙣𝙩𝙖𝙡 𝙘𝙤𝙖𝙘𝙝 che si occupa di 𝙨𝙥𝙤𝙧𝙩 𝙘𝙤𝙖𝙘𝙝𝙞𝙣𝙜, 𝙗𝙪𝙨𝙞𝙣𝙚𝙨𝙨 𝙘𝙤𝙖𝙘𝙝𝙞𝙣𝙜 e 𝙡𝙞𝙛𝙚 𝙘𝙤𝙖𝙘𝙝𝙞𝙣𝙜. Il suo 𝘤𝘶𝘳𝘳𝘪𝘤𝘶𝘭𝘶𝘮 professionale è a dir poco impressionante: laureato con lode in 𝗦𝗼𝗰𝗶𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗮, Consulente di 𝗗𝗶𝗿𝗲𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 e 𝗢𝗿𝗴𝗮𝗻𝗶𝘇𝘇𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗮𝘇𝗶𝗲𝗻𝗱𝗮𝗹𝗲, imprenditore di successo in svariati ambiti (finanziario, assicurativo, telecomunicazioni, elettronica).
Anche il 𝘤𝘶𝘳𝘳𝘪𝘤𝘶𝘭𝘶𝘮 sportivo è davvero ricco: formatore 𝗖𝗢𝗡𝗜, allenatore della 𝗙𝗲𝗱𝗲𝗿𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗜𝘁𝗮𝗹𝗶𝗮𝗻𝗮 𝗣𝗲𝘀𝗶𝘀𝘁𝗶𝗰𝗮 𝗲 𝗖𝘂𝗹𝘁𝘂𝗿𝗮 𝗙𝗶𝘀𝗶𝗰𝗮, ex atleta della 𝗻𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗶𝘁𝗮𝗹𝗶𝗮𝗻𝗮 di pesistica (11 primati italiani), Atleta master ancora in attività nella specialità dell’𝗔𝘁𝗹𝗲𝘁𝗶𝗰𝗮 𝗟𝗲𝗴𝗴𝗲𝗿𝗮.
𝗠𝗮𝘀𝘀𝗶𝗺𝗼 ha conseguito anche un Master in 𝗣𝗡𝗟 ed è l’autore di svariate pubblicazioni, tra cui “𝐀𝐓𝐋𝐄𝐓𝐀 𝐕𝐈𝐍𝐂𝐄𝐍𝐓𝐄,𝙎𝙩𝙧𝙖𝙩𝙚𝙜𝙞𝙚 𝙚 𝙩𝙚𝙘𝙣𝙞𝙘𝙝𝙚 𝙥𝙚𝙧 𝙙𝙞𝙫𝙚𝙣𝙩𝙖𝙧𝙚 𝙘𝙖𝙢𝙥𝙞𝙤𝙣𝙞 𝙣𝙚𝙡𝙡𝙤 𝙨𝙥𝙤𝙧𝙩 𝙚 𝙣𝙚𝙡𝙡𝙖 𝙫𝙞𝙩𝙖".
In questo episodio 𝗠𝗮𝘀𝘀𝗶𝗺𝗼 ci parlerà della relazione tra il dialogo interno e il 𝙢𝙞𝙣𝙙𝙨𝙚𝙩 di un atleta, della 𝗴𝗲𝘀𝘁𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹’𝗮𝗻𝘀𝗶𝗮 e della differenza tra ricerca dell'𝗲𝗰𝗰𝗲𝗹𝗹𝗲𝗻𝘇𝗮 e ricerca della 𝗽𝗲𝗿𝗳𝗲𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲. Insomma, un’altra puntata imperdibile!
🚨 𝐒𝐩𝐨𝐢𝐥𝐞𝐫 𝐚𝐥𝐞𝐫𝐭: 𝚎 𝚜𝚎 𝚝𝚒 𝚍𝚒𝚌𝚎𝚜𝚜𝚒𝚖𝚘 𝚌𝚑𝚎 𝚎𝚜𝚒𝚜𝚝𝚎 𝚞𝚗 𝚖𝚎𝚝𝚘𝚍𝚘 "𝚍𝚒𝚟𝚎𝚛𝚝𝚎𝚗𝚝𝚎" 𝚙𝚎𝚛 𝚒𝚖𝚙𝚊𝚛𝚊𝚛𝚎 𝚊 𝚐𝚎𝚜𝚝𝚒𝚛𝚎 𝚕'𝚊𝚗𝚜𝚒𝚊? 𝚂𝚌𝚘𝚙𝚛𝚒 𝚍𝚒 𝚌𝚘𝚜𝚊 𝚜𝚒 𝚝𝚛𝚊𝚝𝚝𝚊!
---
𝗦𝗢𝗦𝗧𝗜𝗘𝗡𝗜 𝗖𝗢𝗔𝗖𝗛 𝗙𝗔𝗖𝗧𝗢𝗥!
𝘼𝙗𝙗𝙤𝙣𝙖𝙢𝙚𝙣𝙩𝙤 𝙎𝙏𝘼𝙉𝘿𝘼𝙍𝘿: https://www.spreaker.com/.../coach-factor--3270896/support
𝘼𝙗𝙗𝙤𝙣𝙖𝙢𝙚𝙣𝙩𝙤 𝙋𝙍𝙀𝙈𝙄𝙐𝙈: https://www.patreon.com/coachfactor/membership
---
𝐑𝐢𝐟𝐞𝐫𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐌𝐚𝐬𝐬𝐢𝐦𝐨 𝐁𝐢𝐧𝐞𝐥𝐥𝐢
𝐖𝐞𝐛𝐬𝐢𝐭𝐞: https://massimobinelli.it/
𝐀𝐭𝐥𝐞𝐭𝐚 𝐕𝐢𝐧𝐜𝐞𝐧𝐭𝐞: https://atletavincente.com/
𝐀𝐦𝐚𝐳𝐨𝐧 "𝐀𝐭𝐥𝐞𝐭𝐚 𝐕𝐢𝐧𝐜𝐞𝐧𝐭𝐞": https://amzn.to/2q6nPY0
Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/coach-factor--3270896/support.
Episodio 102: Vital Heynen - Giovanni Guidetti
dimanche 22 mars 2020 • Duration 58:25
Il calendario editoriale infatti è da stropicciarsi gli occhi: il ‘Mese del Volley’ viene inaugurato dall’intervista doppia con Vital Haynen e Giovanni Guidetti, a seguire tutti i principali Top Coach italiani sia del mondo femminile (come Stefano Lavarini, Massimo Barbolini e Lorenzo Micelli), sia di quello maschile (Alberto Giuliani e Fefè De Giorgi), intervallati da ospiti appartenenti anche alla sfera giovanile (Matteo Prezioso, attuale assistente della Zanetti Bergamo, ma anche Selezionatore Regionale della Lombardia e vincitore di un titolo nazionale Under 14) o ad altri ambiti (è il caso dello scrittore Francesco Gungui); e dopo lo special guest Andrea Zorzi, ecco la chiusura in pompa magna con il CT della nazionale maggiore Davide Mazzanti.
E non si escludono altre sorprese e contenuti speciali.
In questo primo Episodio della serie, grazie all'aiuto, di un amico della prima ora di Coachfactor, Giovanni Guidetti, abbiamo avuto l'opportunità di intervistare Vital Heynen ed è stata un esperienza unica e destabilizzante. Vital, infatti, ha una visione molto differente da quella che siamo abituati ad ascoltare ed utilizzare in prima persona sia per quanto riguarda la gestione dei propri giocatori sia del lavoro in palestra. Quella che ascolterete è una puntata veramente fuori dagli schemi e vi costringerà a cambiare alcune delle vostre convinzioni o anche solamente a farvi riflettere profondamente su alcuni concetti dati per scontati così come è successo anche a me e Giovanni durante questo affascinante incontro!
Buon ascolto a tutti e non scordatevi di lasciarci i vostri feedback ed i vostri suggerimenti utilizzando il nostro sito od i nostri canali Social.
Iscrivendosi al podcast (l’iscrizione è completamente gratuita), inoltre, è possibile ricevere materiale extra, come i programmi di allenamento dei migliori allenatori del mondo, o i video con la sintesi delle sedute degli ospiti, o ancora le schede di preparazione alla gara redatti dagli scoutmen delle nazionali giovanili.
Chi volesse dunque approfittare della sosta forzata per ampliare le proprie conoscenze, per aggiornarsi o, anche più semplicemente, per restare vicino al mondo della pallavolo, grazie a Coach Factor può farlo comodamente da casa e, soprattutto, senza alcun costo.
Cogliamo anche l'occasione per celebrare insieme la prima ascoltatrice che ha conseguito il terzo grado, Maria Pia Gugliotta, presentando un Project Work realizzato facendo numerosi riferimenti alle nostre interviste: siamo lieti di condividere con lei il prestigioso traguardo e di essere stati utili attraverso il nostro lavoro. Maria Pia ha gentilmente concesso l'opportunità di consultare il suo lavoro semplicemente cliccando qui: https://coachfactor.it/wp-content/uploads/2020/03/pw-Maria-Pia-Gugliotta.doc
Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/coach-factor--3270896/support.
Episodio 99: Tavola rotonda 02 - "Ricezione - Tecnica/gioco - Autonomia" (#IoStoACasaEParloDiPallavolo)
samedi 14 mars 2020 • Duration 02:05:55
Quella che invece non si ferma mai è la voglia di confrontarsi e di scambiare le proprie esperienze da parte degli allenatori e degli addetti ai lavori.
Ed è proprio con questo spirito che è nata, su iniziativa di Maurizio Moretti (amico della prima ora di Coach Factor, nonché ospite della trilogia di cui agli episodi n.4, n.11 e n.12), una tavola rotonda incentrata sulle seguenti tematiche:
1) come allenare la ricezione?
2) come trasformare la tecnica dall’esercizio al gioco?
3) autonomia: cosa fare e cosa non fare?
Alla tavola rotonda sono intervenuti, oltre al nostro Ciro Zoratti (Direttore Tecnico Amatori Atletica Orago), anche Andrea Ebana (Head Coach della formazione U18/B1 del Volleyrò Casal de' Pazzi), Stefano Gregoris (Allenatore della formazione U18/B1 del Volley Pool Piave - giovanili Imoco Volley), Alessandro Giovannetti (vincitore di svariati scudetti giovanili e capace nella passata stagione di vincere il titolo provinciale e regionale della Sicilia con tutte le formazioni giovanili, dall’U12 all’U18), Matteo Azzini (2° Allenatore della Nazionale Femminile Italiana U20), Franco D'Alessio (attuale Direttore Tecnico del CQT Fipav Roma) e Rocco Bruni (ex CT della Nazionale Italiana Maschile Pallavolo Sordi, ma soprattutto grande studioso di pallavolo e di metodologia di allenamento).
Moderati in maniera impeccabile da Maurizio, e grazie all’indispensabile supporto tecnico di #RoqueStimpfl, gli ospiti si sono confrontati sui vari aspetti, mantenendo viva l’attenzione degli oltre 100 allenatori collegati per la diretta.
Con tanto di colpa di scena: verso metà dei lavori si è aggiunto alla platea di ascoltatori anche il Commissario Tecnico della Nazionale italiana di pallavolo femminile Davide Mazzanti (nonché membro onorario della Community di Coach Factor e protagonista dell’Episodio n.1 e n.30), al quale è stata ovviamente lasciata la parola.
Insomma, un vero e proprio successo, ricco di contenuti, materiali, idee e differenti punti di vista, per circa 2 ore di registrazione, da ascoltare tutto d’un fiato, oppure a piccoli frammenti, per farci compagnia in queste lunghe giornate a casa, ma anche per soddisfare la nostra sete di pallavolo.
Come al solito, ricordiamo che la puntata è disponibile, sempre gratuitamente
E' possibile vedere anche la versione video, con relative slide mostrate da alcuni partecipanti, sul nostro canale video cliccando qui: https://www.youtube.com/watch?v=JEIWv0KSpfs
Buon ascolto a tutti!
Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/coach-factor--3270896/support.
Episodio 98: Ciro e François - Seduta video e allenamento fase play
dimanche 1 mars 2020 • Duration 11:46
Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/coach-factor--3270896/support.
Episodio 97: Pillola n.32 - Fefè De Giorgi "L'utilizzo dei canestri con i palleggiatori"
samedi 22 février 2020 • Duration 03:04
All’interno di un discorso molto articolato relativo alle esercitazioni analitiche, Fefè si sofferma sull’utilizzo dei canestri con i palleggiatori, riportando sia la sua esperienza personale da giocatore, sia quella da allenatore, evidenziandone pregi e criticità.
Nel resto dell’intervista troverete i consigli per strutturare un allenamento ed in particolare quali esercizi usare sono più indicati a seconda delle varie situazioni e necessità.
Per ascoltare l'intero Episodio 55 clicca qui: https://coachfactor.it/podcast/fefe-de-giorgi-episodio-55/
Buon ascolto!
Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/coach-factor--3270896/support.
Episodio 96: Pillola n.31 - Matteo Solforati "Le esercitazioni sintetiche"
samedi 15 février 2020 • Duration 05:32
Si trattava di una puntata dedicata a tutti gli allenatori che hanno la possibilità di gestire durante la propria settimana soltanto 3 o 4 sedute di allenamento e, per affrontare questo tema, ci siamo affidati ad un vero e proprio specialista, dal momento che Bibo ha conquistato in 3 stagione consecutive altrettante promozioni: prima ha portato la Pallavolo AZ Zambelli Orvieto, vincendo la Serie B1.
Nell’estratto che vi riproponiamo oggi, Bibo ci spiega quali sono le criticità che presentano le esercitazioni sintetiche, perché se abbiamo poco tempo a disposizione è meglio evitarle e quali accorgimenti adottare.
Nella puntata completa troverete la filosofia di Matteo esposta nella sua interezza: le priorità, la pianificazione settimanale e i dettagli di ogni singola seduta.
Buon ascolto!
Link episodio 49: https://coachfactor.it/podcast/speciale-serie-b-matteo-solforati-episodio-49/
Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/coach-factor--3270896/support.
Episodio 95: Pillola n.30 - Nino Gagliardi "Il microciclo settimanale"
jeudi 6 février 2020 • Duration 05:44
In questo estratto Nino ci indica le sue priorità per costruire la settimana tipo.
Nell’intervista completa, Episodio 48 che puoi riascoltare utilizzando il link qui sotto, spiega inoltre quali aspetti risultano determinanti per la vittoria, cosa poter tralasciare o cosa è meglio non fare.
Buon ascolto!
Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/coach-factor--3270896/support.
Episodio 94: Pillola n.29 - Massimo Eccheli "Il servizio nel giovanile"
vendredi 31 janvier 2020 • Duration 04:12
Nell’estratto che vi riproponiamo, Massimo affronta in maniera specifica il fondamentale del servizio, soffermandosi anche sia sulle varie tecniche, sia sulle richieste in gara ai suoi giocatori.
Nel corso della stessa puntata, potete trovare (o riascoltare) un’analisi anche di altri fondamentali (palleggio d’alzata, attacco, ricezione), per cercare di capire le sue idee, i suoi principi cardine e le sue metodologie di allenamento; insomma, un episodio estremamente approfondito, ricco di informazioni, spunti e riflessioni.
Per ascoltare l'intero episodio 43 clicca qui: https://coachfactor.it/podcast/massimo-eccheli-episodio-43/
Buon ascolto!
Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/coach-factor--3270896/support.