Juice it up - Il futuro del cibo – Détails, épisodes et analyse
Détails du podcast
Informations techniques et générales issues du flux RSS du podcast.

Juice it up - Il futuro del cibo
Juice
Fréquence : 1 épisode/7j. Total Éps: 212

In ogni episodio, intervistiamo imprenditori, ristoratori, manager, agricoltori, leader e altri protagonisti del mondo del cibo, che con la loro creatività e passione plasmano il futuro dell'enogastronomia introducendo cambiamenti radicali e pionieristici nel settore.
Seguici su Instagram per tanti contenuti succosi → www.instagram.com/thisisjuice_ig/
Iscriviti al nostro canale Telegram (This is Juice) dove ti aggiorneremo in anteprima → https://t.me/thisisjuice
Classements récents
Dernières positions dans les classements Apple Podcasts et Spotify.
Apple Podcasts
🇫🇷 France - food
28/07/2025#96🇫🇷 France - food
27/07/2025#86🇫🇷 France - food
26/07/2025#72🇫🇷 France - food
25/07/2025#54🇫🇷 France - food
24/07/2025#40🇫🇷 France - food
23/07/2025#46🇫🇷 France - food
21/05/2025#94🇫🇷 France - food
20/05/2025#81🇫🇷 France - food
19/05/2025#71🇫🇷 France - food
18/05/2025#64
Spotify
Aucun classement récent disponible
Liens partagés entre épisodes et podcasts
Liens présents dans les descriptions d'épisodes et autres podcasts les utilisant également.
See all- https://www.instagram.com/thisisjuice_ig
273 partages
- https://www.instagram.com/chepizzapodcast
79 partages
- https://www.instagram.com/pepsico_design
23 partages
- https://www.thisisjuice.net
228 partages
- https://linkpop.com/juice-slug-juice
205 partages
- https://www.thisisjuice.net/
112 partages
- http://www.facebook.com/thisisjuice.fb
112 partages
- https://www.facebook.com/thisisjuice.fb
2 partages
Qualité et score du flux RSS
Évaluation technique de la qualité et de la structure du flux RSS.
See allScore global : 69%
Historique des publications
Répartition mensuelle des publications d'épisodes au fil des années.
162. Come cambiare il destino di un vino - Alessandro Medici di Medici Ermete
Saison 1 · Épisode 162
lundi 14 octobre 2024 • Durée 51:02
Oggi non abbiamo ospiti esterni, perché l’ospite è uno di noi.
Infatti abbiamo deciso di fare una cosa che ci chiedevate da tempo, oggi racconteremo la storia di Alessandro, della sua famiglia e della Medici Ermete.
La Medici Ermete è una realtà storica italiana, e la sua storia si sovrappone con quella del lambrusco.
Parleremo, naturalmente, della storia del lambrusco ma anche di internazionalizzazione e distribuzione del vino.
Siamo carichi, anche perché questo episodio ha un significato speciale.
Il 12 settembre ci ha lasciati il nonno di Ale, Giorgio Medici, la terza generazione della Medici Ermete, lasciando un vuoto incolmabile nella sua famiglia e nel mondo del vino.
Ci tenevamo dedicare a lui questo episodio.
Pronti? Si parte!
Link:
Ascolta ora “La Città Mangia” → https://open.spotify.com/show/0FV8ZjpdPTPHQFdf8AfWv5?si=c59bb9b8c2384104
Iscriviti al nostro gruppo Telegram → https://t.me/thisisjuice
Segui Medici Ermete → https://www.instagram.com/mediciermete/
Iscriviti al nostro gruppo Telegram → https://t.me/thisisjuice
I consigli della Piccola Pasticceria → https://linkpop.com/juice-slug-juice
Seguici su Facebook → www.facebook.com/thisisjuice.fb
Il nostro sito → https://www.thisisjuice.net
161. Dentro il primo ristorante al mondo - Andrea Bergamasco di Disfrutar
Saison 1 · Épisode 161
lundi 7 octobre 2024 • Durée 44:09
Questo non è un titolo clickbait perché Disfrutar è attualmente il primo ristorante al mondo.
Abbiamo mandato Gianluca in missione per intervistare Andrea Bergamasco, responsabile dell’accoglienza di Disfrutar.
Andrea lavora dentro Disfrutar da pochi mesi dopo la sua apertura nel 2014 e ha visto il ristorante evolversi ed arrivare ai successi degli utlimi anni.
Andrea ci ha aperto le porte del ristorante raccontandoci come in (soli) 10 anni di vita il ristorante di Mateu Casañas, Oriol Castro e Eduard Xatruch sia riuscito a diventare il migliore al mondo.
Abbiamo parlato dell’identità gastronomica di Disfrutar e della sua connessione con El Bulli di Ferran Adrià, ma anche di ospitalità e di che cosa rende unico questo ristorante.
Esperienze come questa non capitano tutti i giorni e siamo felici di poterla condividere con voi.
Pronti? Si parte!
Link:
Ascolta ora “La Città Mangia” → https://open.spotify.com/show/0FV8ZjpdPTPHQFdf8AfWv5?si=c59bb9b8c2384104
Iscriviti al nostro gruppo Telegram → https://t.me/thisisjuice
Segui Disfrutar → https://www.instagram.com/disfrutarbcn/
Iscriviti al nostro gruppo Telegram → https://t.me/thisisjuice
I consigli della Piccola Pasticceria → https://linkpop.com/juice-slug-juice
Seguici su Facebook → www.facebook.com/thisisjuice.fb
Il nostro sito → https://www.thisisjuice.net
154. Dalla cucina di casa allo scaffale del supermercato - Clementina Makula di Clemi's Market
Saison 1 · Épisode 154
lundi 22 juillet 2024 • Durée 51:41
Lo abbiamo chiesto a Clementina Makula, fondatrice di Clemi’s Market, l’azienda che cerca di far sentire bene le persone partendo dalla colazione.
Partendo dalla cucina dei genitori, Clementina nel 2020 ha iniziato a cucinare la sua granola e venderla ad alcuni amici.
Oggi Clemi’s Market ha una gamma di prodotti certificati biologici per la colazione e la merenda e da qualche mese è presente anche sugli scaffali di Esselunga.
Con Clementina abbiamo parlato della sua vita, dall’incidente a 14 anni, fino alla decisione di lasciare un percorso standard per seguire la sua visione.
Abbiamo approfondito come il brand Clemi’s Market è stato costruito e le strategie di comunicazione utilizzate.
Pronti? Si parte!
Link:
Ascolta ora “La Città Mangia” → https://open.spotify.com/show/0FV8ZjpdPTPHQFdf8AfWv5?si=c59bb9b8c2384104
Iscriviti al nostro gruppo Telegram → https://t.me/thisisjuice
Segui Clemi’s Market→ https://www.instagram.com/clemismarket/
Iscriviti al nostro gruppo Telegram → https://t.me/thisisjuice
I consigli della Piccola Pasticceria → https://linkpop.com/juice-slug-juice
Seguici su Facebook → www.facebook.com/thisisjuice.fb
Il nostro sito → https://www.thisisjuice.net
72. Vino, relazioni e filosofia - Nicola Perullo
lundi 7 novembre 2022 • Durée 45:28
Nicola Perullo è stato nostro docente all’Università degli Studi di Scienze Gastronomiche di Pollenzo ed è tra gli autori più citati dalle persone che ospitiamo all’interno della nostra Piccola pasticceria.
Parliamo spesso di vino, ma lo abbiamo fatto in un modo diverso questa volta.
Cosa vuol dire gusto aptico? Cosa vuol dire che il vino è relazione?
Il Professore ci ha raccontato del suo approccio al vino e alla degustazione, quello del gusto aptico.
Con il Professore Nicola Perullo abbiamo parlato naturalmente di vino e di filosofia, ma anche di degustazione e di approccio all’enogastronomia 🚀
Pronti? Si parte!
Link:
Seguici su Instagram per altre cose succosissime → https://www.instagram.com/thisisjuice_ig/
Segui Nicola Perullo → https://www.instagram.com/haptic_seeing/
Segui Les Caves de Pyrene → https://www.instagram.com/les_caves/
Seguici su Facebook → www.facebook.com/thisisjuice.fb
Il nostro sito → https://www.thisisjuice.net
71. Alla conquista di Copenhagen - Giulia Caffiero e Harry Leonard Bell
lundi 31 octobre 2022 • Durée 47:54
Dal successo del Noma in poi, sempre più chef, camerieri, sommelier e bartender talentuosi hanno deciso di spostarsi nella capitale danese in cerca di fortuna.
Oggi, infatti, voliamo anche noi a Copenaghen per raccontarvi la storia di Giulia Caffiero, floor manager del Geranium e Harry Leonard Bell, ex bar manager del tata cocktail bar dentro l’hotel Sanders.
Due grandi talenti che qualche anno fa hanno deciso di lasciare Milano per mettere radici a Copenhagen.
Giulia e Harry si sono incontrati in una delle più classiche “nights out” davanti al bancone di un bar e proprio lì, tra un cocktail e un altro, hanno scoperto di avere una passione in comune.
Giulia e Harry stanno lanciando insieme all’Università di Copenaghen, un progetto di succhi di frutta analcolici e fidatevi che sarà una figata. Ce lo siamo fatti raccontare!
Con Giulia e Harry abbiamo parlato del loro progetto imprenditoriale, ma anche di ristorazione, Copenaghen e del fare impresa in Danimarca 🚀
Pronti? Si parte!
Link:
Seguici su Instagram per altre cose succosissime → https://www.instagram.com/thisisjuice_ig/
Segui Giulia Caffiero → https://www.instagram.com/giulicaffiero/
Segui Harry Leonard Bell → https://www.instagram.com/mr_bellys/
Seguici su Facebook → www.facebook.com/thisisjuice.fb
Il nostro sito → https://www.thisisjuice.net
70. Settimo Interludio: Di etichettatura green, il collasso della carne finta e biologico in Italia - Il Team di Juice
lundi 24 octobre 2022 • Durée 21:22
Questo è il settimo interludio. Ogni nove episodi, pubblichiamo un episodio speciale in cui ci confrontiamo su tematiche succose del mondo enogastronomico.
24/10/2022
Queste sono le tre notizie che non potevi perderti, ma che se anche ti sei perso non è un problema perché te le raccontiamo noi.
1) L’etichettatura sulla sostenibilità è diffusa in tutta Europa e i dati ne evidenziano un impatto commerciale positivo sul mercato. Siamo tornati a parlare di etichettatura!
2) Il mercato globale dei sostituti proteici vegetali (aka carne finta) è difficoltà. In realtà il mercato italiano è ancora in crescita ma guardando a cosa sta succedendo negli USA, forse anche da noi non avrà vita lunga.
3) Agricoltura biologica, in Italia è boom! Sempre primi in Europa per quota di superficie agricola, operatori ed export. Abbiamo letto e analizzato la 34esima edizione del rapporto dell’Osservatorio Sana.
Tre notizie, tre diversi punti di vista e tanta voglia di scoprire cosa succede nel mondo.
Pronti? Si parte!
Link:
Seguici su Instagram per altre cose succosissime → https://www.instagram.com/thisisjuice_ig/
Seguici su Facebook → www.facebook.com/thisisjuice.fb
Il nostro sito → https://www.thisisjuice.net
69. La pizza più buona del mondo non è a Napoli! - Simon e Peppe di Che Pizza - Il Podcast
lundi 17 octobre 2022 • Durée 56:19
SPOILER ⚠️ probabilmente non a Napoli.
Non siamo stati noi a dirlo, ma due super appassionati ed esperti di pizza: Simon e Peppe di Che Pizza - Il Podcast!
Come promesso, dopo la nostra intervista uscita su Che Pizza, sono stati loro ad essere nostri ospiti su Juice it up per parlare dell’alimento più famoso al mondo: la pizza.
Abbiamo parlato di pizza napoletana, di disciplinare della Verace Pizza Napoletana e delle migliori pizze in giro per il mondo.
Con Simon e Peppe abbiamo naturalmente parlato di pizza, ma anche di podcasting e di comunicazione enogastronomica 🚀
Pronti? Si parte!
Link:
Seguici su Instagram per altre cose succosissime → https://www.instagram.com/thisisjuice_ig/
Ascolta la nostra intervista su Che Pizza - Il Podcast → https://open.spotify.com/episode/2Zqr3DMBD7dloGXwCaAfPE?si=68884856ecd84110
Segui Che Pizza - Il Podcast → https://www.instagram.com/chepizzapodcast/
Seguici su Facebook → www.facebook.com/thisisjuice.fb
Il nostro sito → https://www.thisisjuice.net
68. Distribuire il vino che ci piace - Christian Bucci di Les Caves de Pyrene
lundi 10 octobre 2022 • Durée 40:56
Oggi parliamo di distribuzione di vino con Christian Bucci, titolare di Les Caves de Pyrene in Italia.
Les Caves nasce in Inghilterra dove, alla fine degli anni Ottanta, Eric Narioo – un ex rugbista originario dei Pirenei francesi – inizia l’avventura come importatore e distributore di vini artigianali della sua regione.
Nel 2005, Christian entra a far parte di Les Caves come selezionatore di vini italiani e in quel momento scocca la scintilla decisiva.
Les Caves de Pyrene arriva in Italia, ad Alba, nel 2009.
Con Christian abbiamo parlato naturalmente di vino e del mercato italiano, ma anche di ristorazione e caffè, la sua nuova grande passione 🚀
Pronti? Si parte!
Link:
Seguici su Instagram per altre cose succosissime → https://www.instagram.com/thisisjuice_ig/
Segui Christian Bucci → https://www.instagram.com/christian_bucci/
Segui Les Caves de Pyrene → https://www.instagram.com/les_caves/
Seguici su Facebook → www.facebook.com/thisisjuice.fb
Il nostro sito → https://www.thisisjuice.net
67. Vicino: il wine club di cui avevamo bisogno - Alessandro Perricone di Vicino wine club
lundi 3 octobre 2022 • Durée 54:31
Il wine club di cui avevi bisogno!
Vicino è il wine club di Alessandro Perricone, ex head sommelier e socio del gruppo Relae a Copenaghen.
Alessandro ci ha raccontato la sua storia e di come è nata la sua passione per il vino che negli anni ha sempre condiviso all’interno di wine club da lui organizzati.
Dopo gli anni in Danimarca, Alessandro è tornato in Italia avviando tantissimi progetti fighissimi, tra cui Vicino.
Con Alessandro abbiamo parlato di vino, ristorazione, persone e incontri 🚀
Pronti? Si parte!
Link:
Seguici su Instagram per altre cose succosissime → https://www.instagram.com/thisisjuice_ig/
Segui Alessandro Perricone→ https://www.instagram.com/perrikinobevevino/
Segui Vicino→https://www.instagram.com/vicino.wineclub/
Seguici su Facebook → www.facebook.com/thisisjuice.fb
Il nostro sito → https://www.thisisjuice.net
66. La storia di Slow Food - Serena Milano di Slow Food Italia
lundi 26 septembre 2022 • Durée 46:32
Tre semplici parole che rappresentano la visione di Slow Food, l’organizzazione internazionale che dal 1987 si batte per sistemi alimentari buoni, puliti e giusti.
In occasione della 14° edizione del Salone e del Gusto e Terra Madre, abbiamo fatto una chiacchierata con Serena Milano, Direttrice Generale di Slow Food Italia.
Serena, oltre ad averci portato dentro Terra Madre, ha ripercorso con noi la sua storia personale e quella di Slow Food.
Dall’Arca del Gusto agli Orti in Africa, passando per i Presidi, un viaggio lungo 25 anni che continua a scrivere pagine di storia importanti.
Abbiamo parlato di cibo, sostenibilità, crisi ambientali e sociali, e naturalmente del futuro dei sistemi alimentari 🚀
Pronti? Si parte!
Link:
Seguici su Instagram per altre cose succosissime → https://www.instagram.com/thisisjuice_ig/
Segui Slow Food Italia → https://www.instagram.com/slow_food_italia/
Seguici su Facebook → www.facebook.com/thisisjuice.fb
Il nostro sito → https://www.thisisjuice.net