Ubi Radio - il tennis in diretta – Détails, épisodes et analyse

Détails du podcast

Informations techniques et générales issues du flux RSS du podcast.

Ubi Radio - il tennis in diretta

Ubi Radio - il tennis in diretta

Ubitennis

Sport

Fréquence : 1 épisode/9j. Total Éps: 61

Spreaker
Il tennis da diverse angolazioni con le voci della redazione di Ubitennis.
Site
RSS
Apple

Classements récents

Dernières positions dans les classements Apple Podcasts et Spotify.

Apple Podcasts

  • 🇬🇧 Grande Bretagne - tennis

    13/08/2025
    #98
  • 🇬🇧 Grande Bretagne - tennis

    12/08/2025
    #78
  • 🇬🇧 Grande Bretagne - tennis

    11/08/2025
    #63

Spotify

    Aucun classement récent disponible



Qualité et score du flux RSS

Évaluation technique de la qualité et de la structure du flux RSS.

See all
Qualité du flux RSS
À améliorer

Score global : 38%


Historique des publications

Répartition mensuelle des publications d'épisodes au fil des années.

Episodes published by month in

Derniers épisodes publiés

Liste des épisodes récents, avec titres, durées et descriptions.

See all

Episodio 44 - Il futuro calendario ATP: quale sarà il nuovo Masters 1000?

vendredi 24 septembre 2021Durée 39:04

Dopo la pausa per lo US Open torna l’appuntamento con il podcast di Ubitennis. Questa settimana Vanni Gibertini è in compagnia di Luca Baldissera per parlare della recente rivelazione del quotidiano L’Equipe, secondo cui l’ATP ha approvato una modifica del calendario a partire dal 2023 che vedrà un aumento del numero di Masters 1000 da 9 a 10 con un contemporaneo aumento dei montepremi e della dimensione dei tabelloni. Ci saranno ben sette tornei da 11-12 giorni, con una conseguente riorganizzazione del calendario.
Se da un lato sembra semplice capire quali saranno i tornei che rimarranno di una settimana, più complicato è individuare il nuovo Masters 1000: ci sarà finalmente un torneo sull’erba della categoria regina? Oppure sarà un altro 500 ad essere promosso? E come si comporterà la WTA davanti a questi cambiamenti, dato che buona parte dei tornei maggiori sono combined?
Questa mini-rivoluzione del calendario vedrà montepremi più alti e maggiori bonus per gli occupanti dei piani alti della classifica, ma riuscirà anche ad aiutare dove c’è più bisogno, ovvero tra i giocatori oltre il 100° posto?

Episodio 43 - I tabelloni dello US Open 2021

jeudi 26 août 2021Durée 43:20

Nuovo appuntamento con Ubi Radio, il podcast di Ubitennis, questa volta per parlare dei tabelloni di singolare dello US Open 2021 appena sorteggiati a New York.
La potenziale cavalcata di Novak Djokovic verso il Grande Slam inizierà con un qualificato e non sembra possa avere troppi ostacoli fino ai quarti di finale, dove dovrebbe trovare il nostro Matteo Berrettini. Percorso molto “azzurro” per il n. 1 italiano in una parte alta del tabellone che vede tutti e 10 gli italiani ammessi di diritto al main draw. Primi turni più appetitosi sono Murray-Tsitsipas e Bautista Agut-Kyrgios, con un occhio anche per Norrie-Alcaraz e Basilashvili-Korda.
Nel torneo femminile la grande favorita Ashleigh Barty dovrebbe trovare Brady negli ottavi e Swiatek o Bencic ai quarti, ma sembra avere una strada piuttosto tranquilla almeno verso la seconda settimana. La campionessa del 2019 Bianca Andreescu potrebbe rischiare al primo turno contro Golubic, e trovarsi la vincente di Sakkari-Kvitova negli ottavi. Grande primo turno tra la nostra Camila Giorgi e Simona Halep, per la quale Flushing Meadows tende ad essere indigesto. Sempre al primo turno una ripetizione della finale 2017 tra Keys e Stephens, e diversi altri accoppiamenti interessanti come Vekic-Muguruza, Jabeur-Cornet e Collins-Suarez Navarro.

Ubi Radio Olimpiadi - La nona giornata di Tokyo 2020

dimanche 1 août 2021Durée 22:55

Serata di quelle che si ricordano per lo sport italiano: due medaglie d’oro nell’atletica, e tra le più prestigiose. Marcell Jacobs stupisce il mondo e vince i 100 metri piani in 9,80, mentre Gianmarco Tamberi si prende la rivincita sulla sorte e porta a casa la vittoria nel salto in alto con 2, 37 metri a parimerito con il qatariota Barshim. Arriva anche un bel bronzo dalla 4 x 100 mista di nuoto.
Si conclude il torneo di tennis con la vittoria di Sasha Zverev nel singolare maschile. Titolo nel doppio femminile alle favorite Krejcikova e Siniakova, che impediscono a Bencic di portare a casa una doppietta, mentre nel doppio misto la finale tutta russa è andata a Pavlyuchenkova e Rublev, che si sono imposti di misura, salvando anche un match point, su Karatsev e Vesnina.
La Federazione Internazionale ha annunciato che cercherà di allungare il torneo olimpico a 11 giorni a partire da Parigi 2024.

Ubi Radio Olimpiadi - L'ottava giornata di Tokyo 2020

samedi 31 juillet 2021Durée 28:50

Il medagliere italiano si è arricchito di altre quattro medaglie, tre bronzi e un argento, ma il tanto agognato secondo oro tarda ancora ad arrivare. Speranze dalla piscina, con Paltrinieri, Zazzeri e le staffette, così come dai 100 metri piani maschili con Jacobs e Tortu.
Nel torneo di tennis, altra sconfitta di Novak Djokovic che ha ceduto la finale per il bronzo contro Pablo Carreno Busta, rinunciando poi anche a giocare la finalina del misto a causa di un infortunio alla spalla. In realtà alla stampa serba è stato detto che la situazione è più complicata, con diversi antidolorifici presi da Djokovic per scendere in campo e una situazione da valutare. Si può dire che il n. 1 del mondo esce ridimensionato dalle Olimpiadi?
Nel singolare femminile vittoria per Belinda Bencic su Marketa Vondrousova, mentre la medaglia di bronzo è andata a Elina Svitolina.

Ubi Radio Olimpiadi - La settima giornata di Tokyo 2020

vendredi 30 juillet 2021Durée 31:41

Nella giornata in cui il medagliere azzurro raggiunge quota 20 con il bronzo di Lucilla Boari nell’individuale del tiro con l’arco, il tennis conquista le prime pagine dei notiziari olimpici con la sconfitta a sorpresa di Novak Djokovic sia nella semifinale del singolare maschile sia in quella del doppio misto. Il campione serbo, che finora aveva passeggiato nei suoi incontri, si è trovato avanti di un set e un break contro Sascha Zverev prima di crollare in maniera quasi verticale. Che non abbia dosato bene le proprie forze scegliendo di competere anche nel misto? Ha forse patito il caldo eccessivamente? In zona mista ha parlato di essere stato sotto grande pressione per vincere la medaglia d’oro: se è davvero così, come reagirà alla pressione di poter conquistare il Grande Slam tra qualche settimana a New York?
Intanto è arrivata fino a Tokyo la eco della sconfitta al primo turno del torneo di Atlanta da parte di Jannik Sinner contro un giocatore classificato ben oltre la centesima posizione. La scelta di disputare un torneo durante il torneo olimpico non è stata ben ricevuta da chi già non ha perdonato a Sinner l’assenza da Tokyo. Sicuramente non si tratta di una questione che verrà dimenticata molto facilmente e si continuerà a parlarne per parecchio tempo.

Ubi Radio Olimpiadi - La sesta giornata di Tokyo 2020

jeudi 29 juillet 2021Durée 27:33

È finalmente arrivato anche il secondo oro per l’Italia, nel doppio pesi leggeri femminile, prima medaglia d’oro femminile nella specialità. Arrivati anche altri due bronzi, dal doppio pesi leggeri maschile e dal fioretto femminile a squadre, più la sorpresa di Gregorio Paltrinieri, reduce dalla mononucleosi, che ha condotto per quasi tutta la finale degli 800 metri stile libero per poi aggiudicarsi un bellissimo argento.
Nel torneo di tennis, confezionata la finale femminile tra Bencic e Vondrousova, mentre le semifinali maschili vedranno Djokovic affrontare Zverev e Carreno Busta sfidare Khachanov. Derby croato per l’oro nel doppio maschile, mentre Djokovic prosegue il suo cammino anche nel doppio misto.

Ubi Radio Olimpiadi - La quinta giornata di Tokyo 2020

jeudi 29 juillet 2021Durée 27:48

Altre tre medaglie per gli azzurri, che però perdono posizioni nel medagliere perché il numero di ori rimane sempre a uno. Scoppia il caso di Simone Biles, la ginnasta statunitense eroina dei giochi di Rio che qui a Tokyo si è ritirata dalla competizione a squadre e da quella individuale per motivi di salute mentale. Federica Pellegrini è giunta settima nella finale dei 200 stile libero, la quinta finale olimpica consecutiva nella specialità, ed è uscita dalla vasca in lacrime.
Nel tennis escono anche gli ultimi due italiani rimasti: Giorgi è stata sconfitta in due set da Svitolina, mentre Fognini ha lottato per tre set con Medvedev ma alla fine ha dovuto cedere al russo e al caldo. I tennisti uniti hanno ottenuto lo spostamento del programma in avanti di quattro ore per evitare le ore più incandescenti della giornata, dopo che anche un’altra atleta, Paula Badosa, era dovuta uscire dal campo in sedia a rotelle.
Un giornalista chiede a Medvedev se gli atleti russi si sentono addosso lo stigma di “imbroglioni” e lui va su tutte le furie.

Ubi Radio Olimpiadi - La quarta giornata di Tokyo 2020

mardi 27 juillet 2021Durée 29:02

Altre tre medaglie conquistate dalla spedizione azzurra nella quarta giornata di Tokyo 2020, un argento nel sollevamento pesi femminile e due bronzi, nella spada a squadre femminile e nel judo femminile. Attesa per la quinta finale in 5 olimpiadi consecutive di Federica Pellegrini, che nei suoi 200 metri stile libero scenderà in vasca probabilmente per la sua ultima finale olimpica. Altri impegni importanti di azzurri con ambizioni di medaglia ci sono nel nuoto, nel canottaggio e nella scherma.
Nel torneo di tennis sconfitta a sorpresa di Naomi Osaka, che ha conquistato solo cinque game con Marketa Vondrousova ed ha abbandonato l’impianto senza parlare con nessuno prima di fare retromarcia e ritornare a più miti consigli incontrando televisione e stampa nella zona mista.
Splendida vittoria di Camila Giorgi che ha battuto nettamente Karolina Pliskova e con Elina Svitolina si gioca l’ingresso nella zona medaglie. Impegnato mercoledì anche Fabio Fognini, che sfida la testa di serie n. 2 Daniil Medvedev. Sorteggiato il tabellone del doppio misto: curiosità per la presenza di Djokovic; purtroppo nessun italiano in tabellone ma Giorgi-Sonego sono i secondi “alternate” in lista e potrebbero entrare in gioco in caso di rinuncia da parte di qualche coppia davanti a loro.

Ubi Radio Olimpiadi - La terza giornata di Tokyo 2020

lundi 26 juillet 2021Durée 25:28

Si sono aggiunte quattro medaglie nel medagliere azzurro: due dal nuoto, tra cui un bellissimo argento nella staffetta nei 100 stile libero maschili, una nella scherma e una nel tiro al volo. Il Direttore Scanagatta ha parlato con Massimiliano Rosolino, olimpionico di nuoto a Sydney 2000, della crescita dei ragazzi della staffetta e di come lo spostamento di un anno dell’Olimpiade possa averli fatti maturare.
In attesa dell’arrivo del tifone Nepartak prosegue il torneo di tennis: belle vittorie di Fognini e Giorgi che sono così al terzo turno, mentre sconfitta per Sonego sia in singolare, sia in doppio, anche se la partita giocata in coppia con Musetti contro i numeri 1 al mondo della specialità lascia pensare che l’Italia può aver trovato un doppio di buon livello.

Ubiradio Olimpiadi - La 2a giornata di Tokyo 2020

dimanche 25 juillet 2021Durée 26:18

Ubi Radio si veste con i colori dei cinque cerchi: durante queste Olimpiadi i nostri inviati Ubaldo Scanagatta, Vanni Gibertini e Stefano Tarantino ci racconteranno direttamente da Tokyo quello che accade davanti e dietro le quinte della più grande kermesse sportiva del pianeta.
In questa prima puntata si parla dell’eliminazione di Ashleigh Barty, dell’esordio di Naomi Osaka oltre che delle partite dei tennisti italiani impegnati all’Ariake Tennis Park. Spazio anche agli altri sport, con il racconto di Ubaldo delle finali del fioretto femminile e della spada maschile, che hanno però riservato ai colori azzurri solamente due medaglie di legno.
Il caldo continua ad arrostire Tokyo e tutti i partecipanti ai giochi, ma un tifone in arrivo tra lunedì e martedì potrebbe portare un po’ di refrigerio, oltre a venti fortissimi.

Podcasts Similaires Basées sur le Contenu

Découvrez des podcasts liées à Ubi Radio - il tennis in diretta. Explorez des podcasts avec des thèmes, sujets, et formats similaires. Ces similarités sont calculées grâce à des données tangibles, pas d'extrapolations !
Il n'y a pas de contenu associé à ce podcast.
© My Podcast Data