Storia d'Italia – Détails, épisodes et analyse

Détails du podcast

Informations techniques et générales issues du flux RSS du podcast.

Storia d'Italia

Storia d'Italia

Marco Cappelli

History
Education

Fréquence : 1 épisode/11j. Total Éps: 222

Megaphone
Podcast che ripercorre la lunga e complessa storia italiana, da Costantino fino ai nostri giorni, passando per il tardo impero, la tarda antichità, l’alto medioevo, l’Italia dei comuni e delle signorie, il rinascimento, i secoli delle dominazioni spagnola, francese e austriaca, il Regno e la Repubblica. Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Site
RSS

Classements récents

Dernières positions dans les classements Apple Podcasts et Spotify.

Apple Podcasts

    Aucun classement récent disponible

Spotify

    Aucun classement récent disponible



Qualité et score du flux RSS

Évaluation technique de la qualité et de la structure du flux RSS.

See all
Qualité du flux RSS
À améliorer

Score global : 69%


Historique des publications

Répartition mensuelle des publications d'épisodes au fil des années.

Episodes published by month in

Derniers épisodes publiés

Liste des épisodes récents, avec titres, durées et descriptions.

See all

Annuncio: presentazione a Bruxelles (25 giugno) e nuova puntata extra!

dimanche 15 juin 2025Durée 03:14

Un breve annuncio solo per ricordarvi che il mercoledì 25 giugno presenterò il mio libro con Claudio Vernarelli alla libreria Piola di Bruxelles. Un'occasione per noi italians in Belgio di rivederci e darci appuntamento dopo l'estate! Su Storia d'Italia extra, nel frattempo, ho pubblicato una nuova intervista ad uno dei massimi esperti mondiali di Italia longobarda. Se parlate inglese non perdetevelo! Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Un modello di Re (742-744), ep. 184

Épisode 184

lundi 9 juin 2025Durée 01:05:44

Un episodio dedicato al saluto a due vecchi amici, il Re e il suo biografo. --- Ancora qualche posto libero per il tour della Venetia-et-Histria, affrettati! --- Per acquistare "Quando Venezia distrusse l'Impero romano": Versione cartacea: ⁠Libro⁠ Versione ebook: ⁠Ebook⁠ --- Per acquistare gli altri miei libri: IL MIGLIOR NEMICO DI ROMA: ⁠https://amzn.to/3DG9FG5⁠  PER UN PUGNO DI BARBARI: ⁠https://amzn.to/3l79z3u⁠ FUMETTO "AMMIANO": ⁠https://www.nubes.live/prodotto/ammianus-vesper-mundi/⁠ Iscriviti alla mia mailing list: Link:⁠ https://italiastoria.voxmail.it/user/register⁠ Ti piace il podcast? sostienilo, accedendo all’episodio premium, al canale su telegram, alla citazione nel podcast, alle première degli episodi e molto altro ancora: Patreon: ⁠https://www.patreon.com/italiastoria⁠ Tipeee: ⁠https://en.tipeee.com/italiastoria⁠ Altri modi per donare (anche una tantum): ⁠https://italiastoria.com/come-sostenere-il-podcast/⁠ Altri link utili: Tutti i link su Linktree: ⁠https://linktr.ee/italiastoria⁠ Sito con trascrizioni episodi, mappe, recensioni, genealogie: ⁠https://italiastoria.com/⁠ Pagina Facebook: ⁠https://www.facebook.com/italiastoria⁠ Gruppo Facebook: ⁠https://www.facebook.com/groups/italiastoria⁠ Instagram: ⁠https://www.instagram.com/italiastoria/⁠ Twitter: ⁠https://twitter.com/ItaliaStoria⁠ YouTube: ⁠https://www.youtube.com/channel/UCzPIENUr6-S0UMJzREn9U5Q⁠ Musiche di Riccardo Santato: ⁠https://www.youtube.com/user/sanric77 Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Il divorzio delle due Rome (731-737), ep. 177

Épisode 177

lundi 17 février 2025Durée 01:07:42

Leone III, in questo episodio, si stancherà di provare a riportare Roma sotto il suo controllo, decidendo per un nuovo corso d'azione. Se non puoi sconfiggere il tuo nemico, allora è tempo di sabotarlo. --- Per acquistare "Quando Venezia distrusse l'Impero romano": Versione cartacea: Libro Versione ebook: Ebook --- Per acquistare gli altri miei libri: IL MIGLIOR NEMICO DI ROMA: https://amzn.to/3DG9FG5  PER UN PUGNO DI BARBARI: https://amzn.to/3l79z3u FUMETTO "AMMIANO": https://www.nubes.live/prodotto/ammianus-vesper-mundi/ Iscriviti alla mia mailing list: Link: https://italiastoria.voxmail.it/user/register Ti piace il podcast? sostienilo, accedendo all’episodio premium, al canale su telegram, alla citazione nel podcast, alle première degli episodi e molto altro ancora: Patreon: https://www.patreon.com/italiastoria Tipeee: https://en.tipeee.com/italiastoria Altri modi per donare (anche una tantum): https://italiastoria.com/come-sostenere-il-podcast/ Altri link utili: Tutti i link su Linktree: https://linktr.ee/italiastoria Sito con trascrizioni episodi, mappe, recensioni, genealogie: https://italiastoria.com/ Pagina Facebook: https://www.facebook.com/italiastoria Gruppo Facebook: https://www.facebook.com/groups/italiastoria Instagram: https://www.instagram.com/italiastoria/ Twitter: https://twitter.com/ItaliaStoria YouTube: https://www.youtube.com/channel/UCzPIENUr6-S0UMJzREn9U5Q Musiche di Riccardo Santato: https://www.youtube.com/user/sanric77 Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Il centurione (602-604), ep. 112

Épisode 112

lundi 23 mai 2022Durée 58:56

Inauguriamo con questo episodio la narrazione del VII secolo. Affronteremo le conseguenze dirette degli ultimi avvenimenti dell’episodio 104: la riapertura della guerra in Italia da parte di Maurizio, l’avanzata degli eserciti longobardi e soprattutto la rivoluzionaria incoronazione di Phocas, un imperatore giunto al potere con un colpo di stato militare, il primo a farlo dalla fondazione di Costantinopoli. Vedremo come la decapitazione di Maurizio, in apparenza relativamente secondaria, mise in moto una catena di eventi che porterà alla rivoluzione geopolitica del settimo secolo. --- Per ascoltare "Guerre Incivili" andate al link in basso e potrete registrarvi con 30 gg gratuiti! https://www.storytel.com/it/it/c/guerreincivili --- Ti piace il podcast? Sostienilo, accedendo all’episodio premium, al canale su telegram, alla citazione nel podcast, alle première degli episodi e molto altro ancora: https://www.patreon.com/italiastoria o con una donazione su https://it.tipeee.com/storia-ditalia o https://italiastoria.com/ --- ►Informazioni sul mio libro "Per un pugno di barbari": https://italiastoria.com/libro/ ►Trascrizioni episodi, mappe, recensioni, genealogie: https://italiastoria.com/ ►Facebook Pagina: https://www.facebook.com/italiastoria Gruppo: https://www.facebook.com/groups/italiastoria ►Instagram https://www.instagram.com/italiastoria/ ►Twitter https://twitter.com/ItaliaStoria ►YouTube: https://www.youtube.com/channel/UCzPIENUr6-S0UMJzREn9U5Q ►Canale Discord: https://discord.gg/cyjbMJe3Qk ►Contattami per commenti, idee e proposte di collaborazione: info@italiastoria.com --- Musiche di Riccardo Santato https://www.youtube.com/user/sanric77 --- Livello Dante Alighieri: Musu Meci, Massimiliano Pastore, Manuel Marchio, Mauro, Marco il Nero, Massimo Ciampiconi, Mike Lombardi, David l'Apostata. Livello Leonardo da Vinci: Paolo, Pablo, Simone, i due Jacopo, Riccardo, Frazemo, Enrico, Alberto, Davide, Andrea Vovola e D'agostini, Settimio, Giovanni, Cesare, Francesco Favazza e Cateni, Jerome, Diego, Alanchik, Flavio, Edoardo Vaquer e De Natale, Stefano, Luca, Arianna, Mariateresa, John, Fasdev, Norman, Claudio, Marko, Barbaking, Alfredo, Manuel, Lorenzo, Corrado e Piernicola. Grazie anche a tutti i miei sostenitori al livello Marco Polo! --- Musiche di Riccardo Santato Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

L'Italia altomedievale, con Chris Wickham, ep. 111

Épisode 111

lundi 9 mai 2022Durée 01:10:19

L’alto medioevo, nella tradizione storiografica, copre tutto il periodo che giunge fino a circa l’anno 1000. Ho pensato che fosse il caso introdurre questo lungo periodo con uno dei più grandi studiosi al mondo di alto medioevo, sicuramente il più autorevole vivente per quanto riguarda l’Italia: Chris Wickam. La sua principale area di ricerca è proprio l'Italia medievale, dalla fine dell'Impero romano fino a circa il 1300. Più che di eventi, battaglie e condottieri, Wickham si occupa della società e dell'economia, delle leggi e dei rapporti contrattuali. La sua principale innovazione negli studi storici, infatti, è stato applicare i modelli della storiografia economica ai cambiamenti della società europea nella tarda antichità e nel primo Alto Medioevo. E’ quindi per me un immenso onore introdurvi ad una chiacchierata sull’evoluzione della società italiana nell’alto medioevo: sono convinto che sia indispensabile per porre le basi della comprensione dei prossimi secoli e spero che sia di ispirazione, come lo è stato per me, di andare ancora oltre nella mia ricerca. --- Ti piace il podcast? Sostienilo, accedendo all’episodio premium, al canale su telegram, alla citazione nel podcast, alle première degli episodi e molto altro ancora: https://www.patreon.com/italiastoria o con una donazione su https://it.tipeee.com/storia-ditalia o https://italiastoria.com/ --- ►Informazioni sul mio libro "Per un pugno di barbari": https://italiastoria.com/libro/ ►Trascrizioni episodi, mappe, recensioni, genealogie: https://italiastoria.com/ ►Facebook Pagina: https://www.facebook.com/italiastoria Gruppo: https://www.facebook.com/groups/italiastoria ►Instagram https://www.instagram.com/italiastoria/ ►Twitter https://twitter.com/ItaliaStoria ►YouTube: https://www.youtube.com/channel/UCzPIENUr6-S0UMJzREn9U5Q ►Canale Discord: https://discord.gg/cyjbMJe3Qk ►Contattami per commenti, idee e proposte di collaborazione: info@italiastoria.com --- Musiche di Riccardo Santato https://www.youtube.com/user/sanric77 --- Livello Dante Alighieri: Musu Meci, Massimiliano Pastore, Manuel Marchio, Mauro, Marco il Nero, Massimo Ciampiconi, Mike Lombardi. --- Musiche di Riccardo Santato Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Domande VI secolo, ep. 110

Épisode 110

lundi 25 avril 2022Durée 55:48

Ce l’abbiamo fatta, che ci crediate oppure no! Questo è l’ultimo episodio dedicato al sesto secolo. Oggi il microfono torna a voi e alle vostre domande: a tutti quei dubbi che non sono riuscito, o non ho avuto tempo di coprire nella narrazione principale. Oggi cercheremo di capire meglio cosa avvenne alle città e alle campagne italiane, che monete utilizzavano i longobardi, cosa successe alla cultura, la situazione delle donne e degli omosessuali. Una volta terminato, saremo pronti ad affrontare il settimo! --- Per ascoltare "Guerre Incivili" andate al link in basso e potrete registrarvi con 30 gg gratuiti! https://www.storytel.com/it/it/c/guerreincivili --- Ringrazio Matteo Grundina (aka Alboino) per avermi concesso di utilizzare la sua foto! Ringrazio Riccardo e Valerio per essere stati al solito i miei attori! --- Ti piace il podcast? Sostienilo, accedendo all’episodio premium, al canale su telegram, alla citazione nel podcast, alle première degli episodi e molto altro ancora: https://www.patreon.com/italiastoria o con una donazione su https://it.tipeee.com/storia-ditalia o https://italiastoria.com/ --- ►Informazioni sul mio libro "Per un pugno di barbari": https://italiastoria.com/libro/ ►Trascrizioni episodi, mappe, recensioni, genealogie: https://italiastoria.com/ ►Facebook Pagina: https://www.facebook.com/italiastoria Gruppo: https://www.facebook.com/groups/italiastoria ►Instagram https://www.instagram.com/italiastoria/ ►Twitter https://twitter.com/ItaliaStoria ►YouTube: https://www.youtube.com/channel/UCzPIENUr6-S0UMJzREn9U5Q ►Canale Discord: https://discord.gg/cyjbMJe3Qk ►Contattami per commenti, idee e proposte di collaborazione: info@italiastoria.com --- Musiche di Riccardo Santato https://www.youtube.com/user/sanric77 --- Livello Dante Alighieri: Musu Meci, Massimiliano Pastore, Manuel Marchio, Mauro, Marco il Nero, Massimo Ciampiconi Grazie anche a tutti i miei sostenitori al livello Marco Polo! --- Musiche di Riccardo Santato Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

L'origine di Venezia, ep. 109, speciale

Épisode 109

lundi 11 avril 2022Durée 01:00:33

La maggior parte delle città italiane ha origine nell'antichità, eppure ci sono città italiane che sono nate nel medioevo, o oltre: Latina nel XX secolo, Alessandria, l’Aquila, Ferrara. Eppure nessuna di queste città è mai arrivata a giocare un ruolo politico rilevante nella penisola. Solo una città medievale è diventata una delle più grandi metropoli d’Italia e d’Europa, costruendo un piccolo impero mediterraneo: Venezia. Una città unica, fatta d’acqua, legno e mattoni. La storia della sua origine è altrettanto originale. --- Foto: si ringrazia Luca Troian per la foto dei "casoni" lagunari e per la consulenza! --- Intro: ringrazio Riccardo Santato per la bella intruduzione veneziana, e per aver realizzato anche una nuova musica dedicata a Venezia, anzi alla prima Venetia marittima del podcast! --- Ringrazio Valerio e Antonio Raucci, ottimi attori come sempre, assieme a Riccardo! --- Ti piace il podcast? Sostienilo, accedendo all’episodio premium, al canale su telegram, alla citazione nel podcast, alle première degli episodi e molto altro ancora: https://www.patreon.com/italiastoria o con una donazione su https://it.tipeee.com/storia-ditalia o https://italiastoria.com/ --- ►Informazioni sul mio libro "Per un pugno di barbari": https://italiastoria.com/libro/ ►Trascrizioni episodi, mappe, recensioni, genealogie: https://italiastoria.com/ ►Facebook Pagina: https://www.facebook.com/italiastoria Gruppo: https://www.facebook.com/groups/italiastoria ►Instagram https://www.instagram.com/italiastoria/ ►Twitter https://twitter.com/ItaliaStoria ►YouTube: https://www.youtube.com/channel/UCzPIENUr6-S0UMJzREn9U5Q ►Canale Discord: https://discord.gg/cyjbMJe3Qk ►Contattami per commenti, idee e proposte di collaborazione: info@italiastoria.com --- Musiche di Riccardo Santato https://www.youtube.com/user/sanric77 --- Livello Dante Alighieri: Musu Meci, Massimiliano Pastore, Manuel Marchio, Mauro, Marco il Nero, Massimo Ciampiconi --- Musiche di Riccardo Santato Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

La regola, ep. 108, speciale

Épisode 108

lundi 28 mars 2022Durée 50:18

Come abbiamo visto nell'episodio 106, San Benedetto non fondò un ordine monastico e i suoi monasteri erano delle rovine pochi anni dopo la sua morte. La sua fama si deve soprattutto all’immensamente popolare regola del suo monastero che – tra mille vicissitudini – finirà per affermarsi come LA regola del movimento monastico occidentale. Quindi è importante fermarsi a leggere la Regola, e comprendere cosa vi è contenuto. Attraverso le parole di Benedetto, potremo capire come intendeva organizzare la vita dei monaci e dei monasteri, vita alla quale i benedettini medievali cercheranno il più possibile di adattarsi. Ritengo sia fondamentale andare direttamente alla fonte, e quindi citerò ove possibile il testo originale, nella traduzione italiana. D’altro canto, si tratta forse di uno degli scritti realizzati in Italia che ha avuto la più grande influenza sulla storia mondiale. --- Ti piace il podcast? Sostienilo, accedendo all’episodio premium, al canale su telegram, alla citazione nel podcast, alle première degli episodi e molto altro ancora: https://www.patreon.com/italiastoria o con una donazione su https://it.tipeee.com/storia-ditalia o https://italiastoria.com/ --- ►Informazioni sul mio libro "Per un pugno di barbari": https://italiastoria.com/libro/ ►Trascrizioni episodi, mappe, recensioni, genealogie: https://italiastoria.com/ ►Facebook Pagina: https://www.facebook.com/italiastoria Gruppo: https://www.facebook.com/groups/italiastoria ►Instagram https://www.instagram.com/italiastoria/ ►Twitter https://twitter.com/ItaliaStoria ►YouTube: https://www.youtube.com/channel/UCzPIENUr6-S0UMJzREn9U5Q ►Canale Discord: https://discord.gg/cyjbMJe3Qk ►Contattami per commenti, idee e proposte di collaborazione: info@italiastoria.com --- Musiche di Riccardo Santato https://www.youtube.com/user/sanric77 --- Livello Dante Alighieri: Musu Meci, Massimiliano Pastore, Manuel Marchio, Mauro, Marco il Nero, Massimo Ciampiconi --- Musiche di Riccardo Santato Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Presentazione a Roma di "Per un pugno di barbari", come partecipare

vendredi 25 mars 2022Durée 03:17

Vi avevo anticipato che il 6 aprile del 2022 presenterò “Per un pugno di barbari” presso la magnifica sede del Museo Nazionale Romano di palazzo Altemps, a Roma. Le porte si apriranno alle 16:30, e si potrà accedere fino alle 17:00. La partecipazione è gratuita, ma occorre registrarsi inviando un’email con il proprio nome. Ci sono solo 100 posti, quindi si andrà fino ad esaurimento posti. L’indirizzo ha cui scrivere è:mn-rm.eventi@beniculturali.itPer vedere la locandina intera, potete andare sul mio sito www.italiastoria.comSpero di vedervi a Roma! Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Guerra e pace

lundi 14 mars 2022Durée 05:24

Alcune riflessioni, e un paio di annunci.---- The First for Me, homepage: www.thefirstforme.com - Fonti di "Per un Pugno di Barbari": https://www.thefirstforme.com/my-books/?idUser=97 - Classifica personale di Marco Cappelli: https://www.thefirstforme.com/my-books/?idUser=109 Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Podcasts Similaires Basées sur le Contenu

Découvrez des podcasts liées à Storia d'Italia. Explorez des podcasts avec des thèmes, sujets, et formats similaires. Ces similarités sont calculées grâce à des données tangibles, pas d'extrapolations !
The Adult Ballet Studio
بیوگرافی
The Bourbon Show
The Bourbon Daily
The Apocalypse Players
The Dinner Table: A Southern Cannibal Podcast
Scare You To Sleep
Steamy Stories
Be. Scared
Thirteen
© My Podcast Data