il gusto al centro – Détails, épisodes et analyse
Détails du podcast
Informations techniques et générales issues du flux RSS du podcast.

il gusto al centro
Chiara Tosi
Fréquence : 1 épisode/17j. Total Éps: 92

Classements récents
Dernières positions dans les classements Apple Podcasts et Spotify.
Apple Podcasts
🇨🇦 Canada - food
22/06/2025#85🇨🇦 Canada - food
21/06/2025#71🇨🇦 Canada - food
20/06/2025#44🇬🇧 Grande Bretagne - food
27/01/2025#68🇫🇷 France - food
13/11/2024#87🇫🇷 France - food
12/11/2024#70🇫🇷 France - food
11/11/2024#58🇫🇷 France - food
10/11/2024#40
Spotify
Aucun classement récent disponible
Liens partagés entre épisodes et podcasts
Liens présents dans les descriptions d'épisodes et autres podcasts les utilisant également.
See all- https://www.spreaker.com/show/il-gusto-al-centro
123 partages
- http://www.chiaratosi.it
25 partages
- https://www.spreaker.com/episode/43476683
10 partages
- https://youtu.be
78 partages
- https://youtu.be/UPY11PTJWhc
16 partages
- https://youtu.be/etjye7JRehU
12 partages
- https://www.instagram.com/chiaratosi.it
84 partages
- https://www.instagram.com/ilgustoalcentro
39 partages
Qualité et score du flux RSS
Évaluation technique de la qualité et de la structure du flux RSS.
See allScore global : 54%
Historique des publications
Répartition mensuelle des publications d'épisodes au fil des années.
Il Fascino Nascosto della Muffa nei Formaggi: Un Viaggio nei Segreti del Gusto
vendredi 15 mars 2024 • Durée 06:59
In questo episodio, Chiara Tosi, esperta di gusto, svela i segreti della muffa nei formaggi:
- Cos'è la muffa e perché non è sempre un nemico
- Come la muffa trasforma il sapore e la consistenza del formaggio
- I diversi tipi di muffa e i loro effetti
- Come conservare correttamente i formaggi con la muffa
👉Iscriviti al canale per non perdere le prossime pillole sul gusto!
Vuoi saperne di più?
VISITA IL SITO 👉 www.ilgustoalcentro.it
#formaggio #muffa #erborinato #gusto #degustazione #stracchino #pilloledigusto
Esploriamo il Mondo del Cacao e scegli il cioccolato giusto
samedi 13 janvier 2024 • Durée 09:31
Chiara Tosi ti guida attraverso le diverse tipologie di cacao e svela i segreti per riconoscere una tavoletta di cioccolato di qualità. Scopri perché non tutto il cacao è uguale e come la varietà influisce sul gusto.🌱
🌍 Le Principali Famiglie di Cacao:
- Cacao Criollo: Il più pregiato al mondo, con aroma intenso e bassa acidità.
- Cacao Forastero: La varietà più diffusa, utilizzata dall'industria del cioccolato.
- Cacao Trinitario: Un ibrido intrigante, un mix di Criollo e Forastero.
Chiara condivide preziosi consigli su come identificare una tavoletta di cioccolato di alta qualità, dalla varietà di cacao all'analisi degli ingredienti.
Scopri cosa cercare per un'esperienza gustativa straordinaria!👍
Partecipa alla Conversazione: Hai mai assaggiato il cacao Criollo? Lascia un commento e condividi la tua esperienza. Se il podcast ti è piaciuto, metti un like e iscriviti per non perdere altri segreti del gusto!🔍
Approfondimenti: Per ulteriori informazioni sul cioccolato, guarda su YouTube i video sul cioccolato.
Sintonizzati per un Viaggio Delizioso nel Mondo del Gusto con Chiara Tosi e IlGustoalCentro! 🎧Non perdere le prossime pillole sul gusto!
Buon assaggio
Il Formaggio Castelmagno: tesoro gastronomico italiano
vendredi 3 novembre 2023 • Durée 07:41
Sono Chiara Tosi e oggi vi porterò in un viaggio straordinario alla scoperta di un autentico tesoro gastronomico italiano: il formaggio Castelmagno.
Nelle verdi valli delle Alpi Marittime, in provincia di Cuneo una leggenda racconta la nascita di questo formaggio straordinario, ma al di là dei racconti mitici, esistono storie affascinanti e fatti storici che lo rendono un'icona della tradizione casearia italiana.
Scopriremo come viene prodotto, le sue caratteristiche uniche e come abbinarlo per esaltarne il sapore.
Se sei un appassionato/a di cucina e di prodotti di alta qualità, non puoi perdere questo episodio. Iscriviti al nostro canale per non perdere le prossime pillole di gusto e i consigli culinari che renderanno i tuoi pasti ancora più speciali.
Inoltre, condividi con noi se hai già avuto il piacere di gustare il Castelmagno o se sei incuriosito a farlo dopo questo episodio.
Buon ascolto e buon appetito!
Formaggio stracchino: banale o sorprendente?
mercredi 25 octobre 2023 • Durée 05:13
Scopri perché si chiama "stracchino" e come questa prelibatezza casearia è stata un'ancora di sussistenza per le famiglie contadine più povere.
Ma la sorpresa più grande è lo "Stracchino Orobico," un'autentica meraviglia delle Alpi bergamasche.
Scopri la sua storia, la consistenza unica e il suo sapore che ti lascerà senza parole.
Non solo esploreremo l'origine del suo nome, ma anche come gustare al meglio questo formaggio. Chiara ti guiderà attraverso gli abbinamenti perfetti e i suggerimenti in cucina per sfruttare al massimo il suo sapore delicato.
E se sei un appassionato del buon vino, non perderti i consigli sull'accoppiata ideale per accompagnare questo tesoro lattiero-caseario.
Unisciti a noi in questa esplorazione del formaggio stracchino, e lascia un commento per condividere le tue esperienze e le tue curiosità. Se sei un amante del cibo, questo episodio è un imperdibile appuntamento con il gusto!
Iscriviti al canale Il Gusto al centro per non perdere neanche una delle esclusive pillole sul gusto. E se vuoi saperne di più su come degustare i formaggi, dai un'occhiata al sito web www.ilgustoalcentro.it.
Buon ascolto e buon appetito!
Differenza tra Grana e Parmigiano: qual è il più buono?
mardi 25 octobre 2022 • Durée 10:25
In questo video trovi spiegate le differenze tra Grana Padano e Parmigiano Reggiano.
Sono entrambi due grandissimi formaggi italiani, conosciuti in tutto il mondo, ma la sfida per salire sul podio del migliore è sempre aperta: meglio il grana padano o il parmigiano reggiano?
Dopo aver ascoltato interamente questo podcast saprai esattamente come rispondere a questa domanda e sono sicura che ti verrà voglia di riassaggiarli entrambi!
#abcdelgusto #tasting #chiaratosi #ilgustoalcentro
➽ Ricorda il Gusto è cultura e migliorare la consapevolezza sul gusto ti aiuta a goderti meglio la vita.....quindi 👉👉👉 ISCRIVITI al canale YouTube e clicca sulla campanella 🔔 per non perdere le prossime pillole
👉 o se preferisci ascoltare non perderti le pillole in🎙 Podcast di ILGUSTOALCENTRO su Spotify: 👉 [https://open.spotify.com/show/2EeVqq4DoK4QQkKay5gkly](https://open.spotify.com/show/2EeVqq4DoK4QQkKay5gkly)
Dove mi puoi trovare:
👀 Instagram: https://www.instagram.com/ilgustoalcentro/
👁 Facebook: https://www.facebook.com/chiaratosi.it
👧 Linkedin: https://www.linkedin.com/in/chiaratosi7
🚩Telegram: https://t.me/chiaratosigruppo
🙈 Podacst: https://www.spreaker.com/show/il-gusto-al-centro
🎙Spotify: https://open.spotify.com/show/2EeVqq4DoK4QQkKay5gkly
🌐 www.chiaratosi.it
Buon ascolto o buona visione
Come si degusta un vino correttamente
lundi 8 août 2022 • Durée 09:00
Lo so su questo argomento ci sono numerosi articoli in rete
Di solito però tutti si concentrano sui 3 step fondamentali della degustazione e pochi spiegano invece come prepararsi al meglio per affrontare correttamente questi steps
Oggi vedremo quindi non solo come si degusta il vino ma come si degusta correttamente.
Ti consiglio di restare fino alla fine perché oltre ad un consiglio bonus frutto della mia esperienza e delle mie tante degustazioni, alla fine della pillola ti darò alcuni consigli di assaggio molto utili…. soprattutto se vuoi migliorare la tua consapevolezza sul bere bene e fare belle figura con gli amici a cena!
Ciao e benvenuta o benvenuta nel mio canale. Io sono Chiara Tosi e sono una degustatrice professionista.
Qui in questo canale cerchiamo di dare voce alle nostre papille con l’intento di gustarci meglio la vita. Quindi se ti piace mangiare e bere bene, sei nel posto giusto, iscriviti al canale, mettiti comodo e ascolta questa nuova pillola della serie IL GUSTO AL CENTRO
Prima di iniziare con la degustazione vera e propria ti consiglio queste due cose:
per prima cosa scegli in anticipo cosa degustare e in base al vino che hai scelto cerca di fare in modo di ottenere la giusta temperatura di assaggio al momento della degustazione
altra cosa fondamentale in base al vino scelto seleziona il bicchiere corretto questa è una parte fondamentale e spesso trascurata perché un bicchiere non adatto al vino che hai scelto potrebbe sfalsare un po’ l'analisi sensoriale. Sappi che esistono dei calici studiati apposta per la degustazione.
Una volta completate queste attività preliminari preparati alla degustazione
E come ci si può preparare alla degustazione?
Ascolta il podcast fino alla fine😉
#abcdelgusto #tasting #chiaratosi #ilgustoalcentro
➽ Ricorda il Gusto è cultura e migliorare la consapevolezza sul gusto ti aiuta a goderti meglio la vita.....quindi 👉👉👉 ISCRIVITI al canale YouTube e clicca sulla campanella 🔔 per non perdere le prossime pillole 👉 o se preferisci ascoltare non perderti le pillole in🎙 Podcast di ILGUSTOALCENTRO su Spotify: 👉 [https://open.spotify.com/show/2EeVqq4DoK4QQkKay5gkly](https://open.spotify.com/show/2EeVqq4DoK4QQkKay5gkly)
Dove mi puoi trovare:
👀 Instagram: https://www.instagram.com/ilgustoalcentro/
👁 Facebook: https://www.facebook.com/chiaratosi.it
👧 Linkedin: https://www.linkedin.com/in/chiaratosi7
🚩Telegram: https://t.me/chiaratosigruppo
🙈 Podacst: https://www.spreaker.com/show/il-gusto-al-centro
🎙Spotify: https://open.spotify.com/show/2EeVqq4DoK4QQkKay5gkly
🌐 www.chiaratosi.it
Buon ascolto
Pecorini: Fiore Sardo e Canestrato a confronto e in abbinamento
lundi 27 juin 2022 • Durée 05:50
Oggi vediamo due formaggi straordinari prodotti con latte di pecora e provenienti da due regioni diverse del Sud Italia. Oltre a rilevarne le caratteristiche peculiari vedremo anche alcuni suggerimento per l’abbinamento.
Ciao e benvenuta o benvenuto nel mio canale. Io sono Chiara Tosi e sono una degustatrice professionista.
Qui in questo canale cerchiamo di dare voce alle nostre papille con l’intento di gustarci meglio la vita. Quindi se ti piace mangiare e bere bene, sei nel posto giusto, iscriviti al canale, clicca sulla campanella, mettiti comodo e ascolta questa nuova pillola della serie IL GUSTO AL CENTRO
Partiamo con il fiore sardo. Il fiore sardo è un formaggio DOP prodotto con latte di pecora crudo.
E’ un formaggio a pasta cruda salato con la tecnica della salamoia e prodotto in Sardegna.
Ma perché si chiama FIORE sardo? Le ragioni possono essere due:...guarda il video per scoprirlo!
Pecorini a confronto
00:00 - Due formaggi a confronto
01:07 - FIORE SARDO
02:25 - Il fiore Sardo è grasso?
02:52 - L'affumicatura
03:14 - La degustazione del formaggio
03:32 - L'abbinamento vino formaggio
03:44 - Il Canestrato Pugliese DOP
04:40 - Il Canestrato è grasso?
04:50 - La degustazione
05:02 - L'abbinamento
#abcdelgusto #tasting #chiaratosi #ilgustoalcentro
➽ Ricorda il Gusto è cultura e migliorare la consapevolezza sul gusto ti aiuta a goderti meglio la vita.....quindi 👉👉👉 ISCRIVITI al canale YouTube e clicca sulla campanella 🔔 per non perdere le prossime pillole 👉 o se preferisci ascoltare non perderti le pillole in🎙 Podcast di ILGUSTOALCENTRO su Spotify: 👉 [https://open.spotify.com/show/2EeVqq4DoK4QQkKay5gkly](https://open.spotify.com/show/2EeVqq4DoK4QQkKay5gkly)
Dove mi puoi trovare:
👀 Instagram: https://www.instagram.com/ilgustoalcentro/
👁 Facebook: https://www.facebook.com/chiaratosi.it
👧 Linkedin: https://www.linkedin.com/in/chiaratosi7
🚩Telegram: https://t.me/chiaratosigruppo
🙈 Podacst: https://www.spreaker.com/show/il-gusto-al-centro
🎙Spotify: https://open.spotify.com/show/2EeVqq4DoK4QQkKay5gkly
🌐 www.chiaratosi.it
Buon ascolto o buona visione
Quello che non sai su DOP, DOC, IGP, IGT, DOCG, STG, PAT e DECO
lundi 20 juin 2022 • Durée 09:22
DOP, DOC, IGP, IGT, DOCG, STG, PAT e DECO cosa significano tutte queste sigle?
Perché si trovano spesso sulle confezioni dei prodotti enogatronomici?
Che differenza c’è tra l’una e l’altra?
Oggi andiamo ad approfondire il mondo delle denominazioni. Ma in particolare oggi approfondiamo le denominazioni nazionali.
Denominazioni nazionali
00:00 - Prodotti a Denominazione: quali e quanti sono
01:05 - I prodotti a denominazione
01:18 - La denominazione DOP
01:31 - La denominazione IGP
01:43 - La denominazione STG
01:54 - Le denominazioni nel mondo del vino
02:29 - la denominazione DOCG
03:20 - la denominazione DOC
03:53 - Differenza tra DOC DOCG e DOP
04:58 - Differenza tra IGP e IGT
06:47 - La denominazione PAT
07:40 - La denominazione DECO
#abcdelgusto #tasting #chiaratosi #ilgustoalcentro
➽ Ricorda il Gusto è cultura e migliorare la consapevolezza sul gusto ti aiuta a goderti meglio la vita.....quindi 👉👉👉 ISCRIVITI al canale YouTube e clicca sulla campanella 🔔 per non perdere le prossime pillole 👉 o se preferisci ascoltare non perderti le pillole in🎙 Podcast di ILGUSTOALCENTRO su Spotify: 👉 [https://open.spotify.com/show/2EeVqq4DoK4QQkKay5gkly](https://open.spotify.com/show/2EeVqq4DoK4QQkKay5gkly)
Dove mi puoi trovare:
👀 Instagram: https://www.instagram.com/ilgustoalcentro/
👁 Facebook: https://www.facebook.com/chiaratosi.it
👧 Linkedin: https://www.linkedin.com/in/chiaratosi7
🚩Telegram: https://t.me/chiaratosigruppo
🙈 Podacst: https://www.spreaker.com/show/il-gusto-al-centro
🎙Spotify: https://open.spotify.com/show/2EeVqq4DoK4QQkKay5gkly
🌐 www.chiaratosi.it
Buon ascolto o buona visione
Prodotti a denominazione con marchio DOP, DOC, IGP, IGT, e......
lundi 13 juin 2022 • Durée 09:13
Nei prossimi video vorrei parlarvi di alcuni prodotti di eccellenza italiani. Per farlo però ho bisogno che siano chiari alcuni concetti soprattutto per quel che riguarda le denominazioni .
Oggi allora andiamo ad approfondire questo mondo.
I prodotti a denominazione:
00:00 - le domande di oggi
01:08 - Due famiglie di denominazioni
01:38 - storia delle denominazioni
01:58 - Il registro delle denominazioni
02:23 - Quali sono i prodotti a denominazione
03:14 - Prima denominazione: DOP
04:32 - la seconda denominazione: IGP
06:28 - la terza denominazione: STG
#abcdelgusto #tasting #chiaratosi #ilgustoalcentro
➽ Ricorda il Gusto è cultura e migliorare la consapevolezza sul gusto ti aiuta a goderti meglio la vita.....quindi 👉👉👉 ISCRIVITI al canale YouTube e clicca sulla campanella 🔔 per non perdere le prossime pillole 👉 o se preferisci ascoltare non perderti le pillole in🎙 Podcast di ILGUSTOALCENTRO su Spotify: 👉 [https://open.spotify.com/show/2EeVqq4DoK4QQkKay5gkly](https://open.spotify.com/show/2EeVqq4DoK4QQkKay5gkly)
Dove mi puoi trovare:
👀 Instagram: https://www.instagram.com/ilgustoalcentro/
👁 Facebook: https://www.facebook.com/chiaratosi.it
👧 Linkedin: https://www.linkedin.com/in/chiaratosi7
🚩Telegram: https://t.me/chiaratosigruppo
🙈 Podacst: https://www.spreaker.com/show/il-gusto-al-centro
🎙Spotify: https://open.spotify.com/show/2EeVqq4DoK4QQkKay5gkly
🌐 www.chiaratosi.it
Buon ascolto o buona visione
5 formaggi a latte crudo da assaggiare
lundi 6 juin 2022 • Durée 06:35
Ciao io sono Chiara Tosi e sono una degustatrice professionista.
Qui in questo canale cerchiamo di dare voce alle nostre papille con l’intento di gustarci meglio la vita. Quindi se ti piace mangiare e bere bene, sei nel posto giusto, iscriviti al canale, clicca sulla campanella, mettiti comodo e ascolta questa nuova pillola della serie IL GUSTO AL CENTRO.
Prima di fornirti i suggerimenti di assaggio ti segnalo che se vuoi approfondire il concetto di latte crudo ti consiglio di andare a ripescarti la pillola che ho fatto un pò di tempo fa. E’ una delle mie prime pillole, quindi un po’ più ruspante diciamo, ma comunque sempre attuale e molto visualizzata. Ti lascio il link qui sotto.
Infine per completezza di informazione sappi che molto spesso, formaggi che vengono catalogati a latte crudo, in realtà possono essere prodotti sia con latte crudo che termizzato, ma i 5 formaggi che oggi ti suggerirò qui, sono prodotti esclusivamente con latte crudo.
5 formaggi a latte crudo da assaggiare
00:00 - I formaggi a latte crudo
00:56 - il concetto di latte crudo
01:42 - primo suggerimento di assaggio
02:09 - secondo suggerimento di assaggio
03:11 - terzo suggerimento di assaggio
03:52 - quarto suggerimento di assaggio
04:40 - quinto suggerimento di assaggio
#abcdelgusto #tasting #chiaratosi #ilgustoalcentro
➽ Ricorda il Gusto è cultura e migliorare la consapevolezza sul gusto ti aiuta a goderti meglio la vita.....quindi 👉👉👉 ISCRIVITI al canale YouTube e clicca sulla campanella 🔔 per non perdere le prossime pillole 👉 o se preferisci ascoltare non perderti le pillole in🎙 Podcast di ILGUSTOALCENTRO su Spotify: 👉 [https://open.spotify.com/show/2EeVqq4DoK4QQkKay5gkly](https://open.spotify.com/show/2EeVqq4DoK4QQkKay5gkly)
Per approfondire:
🔎trovi il concetto di latte crudo nel video Formaggio... latte crudo? cosa significa? 🌎https://youtu.be/etjye7JRehU
🔎trovi il concetto di pasta cotta nel video FORMAGGI A PASTA COTTA https://youtu.be/1rRyIRYLrTk👉o nel PODCAST🎙https://open.spotify.com/episode/6veoZLK6nSFAwvRsE1w5DB?si=ef032d2c41d0405e
Dove mi puoi trovare:
👀 Instagram: https://www.instagram.com/ilgustoalcentro/
👁 Facebook: https://www.facebook.com/chiaratosi.it
👧 Linkedin: https://www.linkedin.com/in/chiaratosi7
🚩Telegram: https://t.me/chiaratosigruppo
🙈 Podacst: https://www.spreaker.com/show/il-gusto-al-centro
🎙Spotify: https://open.spotify.com/show/2EeVqq4DoK4QQkKay5gkly
🌐 www.chiaratosi.it
Buon ascolto o buona visione